L'accesso a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto può facilitare l'avvio di progetti innovativi e sostenibili.
Per supportare lo sviluppo e la crescita di imprese a prevalente partecipazione femminile, il programma ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, promosso da Invitalia, offre una combinazione di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. Questa iniziativa, destinata a micro e piccole imprese, si pone come uno strumento per incentivare l’innovazione e sostenere progetti imprenditoriali in diversi settori. Ecco i dettagli:
La misura si rivolge a donne di qualsiasi età, senza distinzione di settore, purché il progetto imprenditoriale rientri nelle categorie ammissibili.
I finanziamenti sono destinati a sostenere progetti imprenditoriali nei settori chiave dell’economia italiana. Tra questi rientrano la produzione di beni nell’ambito dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli. Sono inclusi anche progetti legati alla fornitura di servizi alle imprese e alle persone, al commercio di beni e servizi, nonché al settore del turismo.
Un elemento del programma è l’attenzione riservata ai progetti che integrano innovazioni di prodotto o di processo, soprattutto quelli che favoriscono la digitalizzazione o adottano soluzioni sostenibili. Questo approccio mira a incentivare iniziative che non solo creano valore economico, ma contribuiscono anche a una crescita inclusiva e responsabile.
Le agevolazioni offerte dal programma combinano finanziamenti a tasso zero con contributi a fondo perduto, garantendo una copertura fino al 90% delle spese ammissibili per progetti con un budget massimo di 3 milioni di euro. Questa struttura mista permette alle imprenditrici di accedere a risorse finanziarie consistenti, riducendo il peso dei costi iniziali e favorendo l’avvio o l’espansione delle attività.
Per le imprese costituite da meno di 36 mesi, le agevolazioni coprono investimenti in attrezzature, impianti, macchinari e arredi, oltre che spese per la realizzazione di infrastrutture aziendali. Le aziende con più di 36 mesi possono utilizzare i fondi anche per ampliare la loro attività o diversificare la produzione.
La domanda deve essere presentata attraverso la piattaforma online di Invitalia. I richiedenti devono compilare il modulo dedicato e allegare una serie di documenti, tra cui un business plan dettagliato, che descriva l’idea imprenditoriale, i costi previsti e i benefici attesi. Una volta inoltrata, la domanda passa attraverso una prima fase di valutazione formale, seguita da un’analisi tecnica più approfondita.
Se il progetto viene approvato, il richiedente accede alla fase di erogazione delle risorse, che può avvenire in più tranche, in base all’avanzamento dei lavori.
Il programma ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero permette di accedere a finanziamenti agevolati senza interessi e contributi a fondo perduto che non devono essere restituiti. Questa combinazione di risorse è un sostegno per chi avviare un’attività imprenditoriale o rafforzare un’impresa esistente, riducendo i rischi finanziari legati agli investimenti iniziali.