Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Hyundai Bayon si rinnova nel 2024, nuove caratteristiche e prezzi. Ecco come cambia il Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Hyundai Bayon 2024

La nuova Hyundai Bayon è dotata di un avanzato sistema di sicurezza che comprende diverse tecnologie. Tutte le novità.

Lanciata sul mercato nel 2021, Hyundai Bayon si appresta a ricevere un restyling, con le prime consegne previste tra maggio e giugno. La crossover compatta del costruttore coreano si presenta con un aggiornamento sia nello stile che nei contenuti, introducendo nuovi sistemi di sicurezza e connettività, mantenendo, però, l'orientamento pratico che la contraddistingue. Il design della Bayon ha subito un rinnovamento, includendo una barra a Led che integra le luci diurne anteriori, anch'esse a Led.

Il fascione anteriore è stato modificato per ottenere un aspetto più deciso, mentre la nuova griglia si presenta in una configurazione più sportiva. La parte posteriore evidenzia il dinamismo dei montanti con gruppi ottici a forma di freccia, e il paraurti ridisegnato sottolinea la natura avventurosa del modello. La gamma di colori esterni comprende nove opzioni, con possibilità di abbinare anche il tetto nero a contrasto.

  • Come si rinnova Hyundai Bayon nel 2024
  • Hyundai Bayon, nuove caratteristiche e prezzi

Come si rinnova Hyundai Bayon nel 2024

La strumentazione digitale e il sistema multimediale dotato di uno schermo da 10,25 pollici sono stati ottimizzati grazie all'implementazione degli aggiornamenti delle mappe over-the-air e alla compatibilità con Aplle CarPlay e Android Auto wireless nella Hyundai Bayon. In aggiunta alle due porte Usb-C dedicate alla ricarica, il veicolo offre un caricatore wireless e una porta Usb-A che supporta anche il trasferimento dati.

Il pacchetto multimediale è arricchito da un sistema audio Bose. L'illuminazione dell'abitacolo, progettato per massimizzare il comfort, è completamente a Led, e l'ambient lighting anteriore multicolore può essere personalizzato in base alle preferenze dell'utente.

Per quanto riguarda la motorizzazione, Hyundai Bayon mantiene le stesse opzioni disponibili nel modello attuale. La base della gamma è rappresentata da un motore a benzina 4 cilindri da 1,2 litri, che eroga una potenza di 84 CV e una coppia di 120 Nm. Come alternativa, è disponibile un motore mild hybrid a 3 cilindri da 1.0 litri con 100 CV e 175 Nm di coppia. Il motore a quattro cilindri è anche disponibile con alimentazione a GPL, con una potenza di 81 CV e una coppia di 109 Nm.

Hyundai Bayon, nuove caratteristiche e prezzi

La nuova Hyundai Bayon è dotata di un avanzato sistema di sicurezza che comprende diverse tecnologie, tra cui il Lane Following Assist, che assicura il mantenimento del veicolo all'interno della corsia, e il Forward Collision-Avoidance Assist, che avverte il conducente con un segnale di allarme e, se necessario, attiva i freni per prevenire eventuali collisioni. Il Navigation-Based Smart Cruise Control utilizza i dati del navigatore per regolare autonomamente la velocità su autostrade o superstrade.

Bayon 2024 dispone anche di funzioni di avviso di attenzione del conducente, come il Driver Attention Warning, che analizza i modelli di guida per rilevare segni di sonnolenza o distrazione. Ed è equipaggiata con il sistema eCall di seconda generazione basato sulla rete 4G, il quale contatta automaticamente i servizi di soccorso in caso di attivazione degli airbag in seguito a un incidente.

Il prezzo di partenza della Bayon è presumibilmente superiore ai 20.000 euro, e la sua disponibilità nelle concessionarie è prevista entro l'estate del 2024.

Leggi anche