Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I 7 aiutini e mance paradossali nascosti in manovra finanziaria accanto alle nuove agevolazioni per politici e partiti

di Marianna Quatraro pubblicato il
aiuti paradossali manovra

Dall’aumento della detassazione per le mance del personale di bar e ristoranti, a nuovi sconti per i birrifici, ai nuovi stanziamenti per gli oratori: gli aiuti inseriti nella nuova Manovra 2025

Quali sono gli aiutini inseriti nella Manovra finanziaria insieme alle agevolazioni per i politici e i partiti? Tra la conferma dello schema a tre aliquote della tassazione Irpef, la nuova Ires premiale, il nuovo taglio del cuneo fiscale applicato sotto forma di detrazioni e non più come sgravio contributivo, la Manovra finanziaria 2025 include anche una serie di piccole misure che agevolano diverse categorie di persone. Vediamo quali sono nel dettaglio.

  • I 7 aiutini nascosti nella nuova Manovra
  • Le nuove agevolazioni per i politici e i partiti 

I aiutini nascosti nella nuova Manovra

Sono tanti e diversi gli aiuti e le agevolazioni che rientrano nella nuova Manovra per i cittadini, le piccole imprese e non solo.

Tra queste spiccano:

  • un nuovo fondo per aiutare le famiglie in stato di bisogno a pagare le rette delle mense scolastiche, ma la dotazione iniziale è di appena 500mila euro per il 2025 e il 2026;
  • nuovi sconti, dal 20 al 50% (inversamente proporzionali a seconda della quantità di birra prodotta) sulle accise delle birre artigianali di piccoli birrifici, con volumi di produzione fino a 60mila ettolitri l’anno;
  • nuove risorse assegnate per il Reddito di libertà per le donne vittime di violenza e al Fondo sanitario nazionale per ausili e protesi per l’attività sportiva delle persone con disabilità;
  • un nuovo stanziamento di circa mezzo milione l’anno, per tre anni, a sostegno delle attività degli oratori delle parrocchie, per contrastare emarginazione sociale, razzismo e devianza minorile;
  • 500mila euro l’anno contro il caporalato, per contrastare il reclutamento illegale di manodopera straniere;
  • la riduzione delle tasse sulle mance del personale di bar e ristoranti, con il limite per la detassazione che sale dal 25 al 30%;
  • un micro-finanziamento di 100mila euro l’anno per le gare ciclistiche che si svolgono e nel Sud Italia.

Le nuove agevolazioni per i politici e i partiti 

Gli aiuti appena riportati si affiancano alle agevolazioni già decise per i politici e i partiti.

Salta l’aumento degli stipendi per i politici ma è stato approvato il nuovo testo della norma su stipendi di ministri e sottosegretari non parlamentari, con la previsione di rimborsi delle spese di trasferta per ministri e sottosegretari non eletti e non residenti a Roma.

La misura riguarda il tragitto da e per il domicilio o la residenza per l'espletamento delle proprie funzioni. Il fondo, di 500.000 euro annui a decorrere dall'anno 2025, è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

E’ stato, inoltre, aumentato il finanziamento pubblico per i partiti, fino a 3 milioni di euro in più, per cui arriverà a 28,1 milioni di euro.

Il limite attuale di fondi che i partiti possono ricevere dal 2 per mille è di 25,1 milioni.