Il nuovo suv compatto Kia XCeed MY26 si presenta rinnovata con motorizzazioni aggiornate, allestimenti personalizzati e design più moderno. Il crossover coreano punta su efficienza, comfort, tecnologia e varianti pensate per ogni esigenza.
Il panorama dei suv compatti di segmento C si arricchisce con l'aggiornamento che coinvolge la Kia Xceed nell'anno modello 2026. Questa evoluzione non è un semplice ritocco stilistico, bensì una risposta puntuale alle esigenze di un mercato europeo in rapida trasformazione, caratterizzato da una richiesta crescente di veicoli performanti, efficienti e conformi alle ultime normative ambientali, in particolare la recente Euro 6e-bis.
Il nuovo assetto della gamma – ora articolato sui tre principali allestimenti denominati Business, Special Edition e GT-line – mira a consolidare la presenza del modello, offrendo maggiore varietà in termini di motorizzazioni, personalizzazione degli interni e soluzioni tecnologiche avanzate. L'offerta si rivolge non solo all'utente in cerca di razionalità ed economicità, ma anche a chi desidera prestazioni elevate e dettagli estetici distintivi, mantenendo sempre l'accessibilità e la tipica affidabilità del marchio coreano. Il restyling introduce anche una nuova edizione, pensata per chi ritiene che eleganza e praticità debbano viaggiare di pari passo, rafforzando così la reputazione del modello nel segmento.
La gamma motori di Kia Xceed 2026 rappresenta una delle principali evoluzioni del suv compatto Kia Xceed MY26, con soluzioni pensate per migliorare prestazioni e contenimento dei consumi, oltre a garantire la piena conformità alla normativa Euro 6e-bis. L'aggiornamento ha visto l'introduzione di due principali propulsori benzina:
Motore |
Potenza |
Cambio |
Normativa |
1.0 T-GDi |
115 CV |
Manuale/7DCT |
Euro 6e-bis |
1.0 T-GDi MHEV |
115 CV |
7DCT |
Euro 6e-bis |
1.6 T-GDi |
150 CV |
7DCT |
Euro 6e-bis |
1.6 T-GDi |
180 CV |
7DCT |
Euro 6e-bis |
Questa razionalizzazione delle motorizzazioni non solo semplifica la scelta per il consumatore, ma incrementa il valore percepito del modello garantendo maggior sicurezza e conformità alle più recenti tendenze legislative.
La struttura degli allestimenti per la Kia Xceed MY26 è stata ridefinita su tre livelli distinti, ciascuno con una chiara identità e dotazione specifica. L'offerta si articola nelle versioni Business orientata all'essenzialità, Special Edition dal carattere distintivo e GT-line rivolta ad un pubblico attento a sportività e dotazioni premium.
L'allestimento Business conferma la vocazione alla praticità e alla concretezza, mantenendo una gamma snella che favorisce semplicità gestionale e convenienza economica. Le motorizzazioni disponibili includono sia il rinnovato 1.0 T-GDi da 115 CV, sia la relativa versione MHEV DCT, entrambe scelte ottimali per contesti urbani ed extraurbani, con bassi consumi reali e una risposta brillante ai bassi regimi.
L'equipaggiamento di serie privilegia la presenza di tutti i principali servizi di assistenza e sicurezza, come frenata autonoma d'emergenza, sistema di mantenimento corsia, cruise control e connettività Bluetooth, risultando adatta sia ad aziende che a privati. Abitacolo progettato per garantire buona visibilità, ergonomia dei comandi e facilità di accesso alle funzioni essenziali, mantenendo materiali robusti e assemblaggi di qualità.
Questa versione si rivolge a chi necessita di un veicolo affidabile, adatto sia alla mobilità quotidiana o lavorativa, sia alla gestione di flotte aziendali, senza rinunciare all'estetica funzionale tipica della gamma.
L'arrivo della nuova Special Edition rappresenta una delle più interessanti novità per l'anno modello 2026. Questo allestimento intermedio nasce con l'obiettivo di offrire agli automobilisti un mix di dettagli stilistici e dotazioni tecnologiche tipiche del modello sportivo GT-line, ma ad un prezzo più accessibile.
Wolf Grey, abbinato a interni in Yuka Steel Gray e dettagli come il black headliner, denotano un'impronta contemporanea e raffinata, distinguendo la vettura anche al primo sguardo. Elementi mutuati dal top di gamma come fari posteriori a LED a nido d'ape, calotte specchi in nero lucido, cerchi in lega dal design specifico e dettagli tecnologici avanzati. Spiccano la Smart Key, il quadro strumenti digitale da 12,3" e vetri posteriori oscurati, rendendo la guida più sicura e confortevole.
Le motorizzazioni disponibili abbracciano il 1.0 T-GDi MHEV DCT 115 CV e il 1.6 T-GDi DCT 150 CV. Questo allestimento si rivolge a chi ricerca un equilibrio tra comfort, estetica moderna e tecnologie di bordo, senza accedere direttamente al vertice della gamma.
Il livello GT-line, riservato ai clienti più esigenti in termini di prestazioni e personalizzazione, afferma ulteriormente l'identità sportiva del modello. Solo in questa configurazione debutta la versione da 180 CV del motore 1.6 T-GDi, abbinata esclusivamente al cambio automatico a doppia frizione, destinata agli utenti che privilegiano dinamismo e piacere di guida.
Griglia anteriore high glossy black con cornice satinata, linea di cintura dark chrome e fari posteriori a LED a nido d'ape accentuano la presenza scenica. A bordo, pedaliera in alluminio, paddle shift al volante e materiali premium sottolineano la vocazione sportiva dell'ambiente. Disponibile unicamente sulla variante da 180 CV, prevede interni in Kia Tex Delight, sedili anteriori e posteriori riscaldabili, sedili posteriori abbattibili 40:20:40, tetto panoramico apribile elettricamente e impianto audio "premium sound system". Il tetto panoramico resta optional per la versione da 150 CV, offrendo ulteriore personalizzazione.
La configurazione GT-line si distingue, quindi, per contenuti da segmento "quasi premium", posizionandosi tra le proposte più complete e ricercate nel panorama dei crossover compatti.
L'aggiornamento della palette colori della Kia Xceed è uno degli elementi chiave per l'identità della nuova gamma. Oltre alle tinte consolidate, si aggiungono due nuove proposte: il vivace Magma Red e l'elegante Wolf Grey, riservata alla Special Edition.
Gli interni rappresentano un ulteriore salto qualitativo, con l'introduzione di materiali innovativi come il rivestimento Kia Tex Delight e nuovi elementi stilistici che arricchiscono la personalizzazione, soprattutto per la variante GT-line. Tra le dotazioni spiccano: