La classifica dei 21 migliori ospedali in Italia per affrontare le cure più complesse: in testa la Lombardia come regione
L'analisi dell'offerta sanitaria legata alle cure complesse in Italia mette in luce una geografia ospedaliera profondamente articolata. La presenza di strutture ad alta specializzazione è il risultato di lunghe scelte politico-organizzative e di investimenti corposi in personale qualificato e tecnologie d'avanguardia. Il sistema sanitario nazionale, caratterizzato dal principio dell'universalità delle cure, registra però forti diversità territoriali.
L'asse delle migliori realtà più orientato verso Nord e Centro Italia, territori dove sono insediate le strutture capaci di richiamare pazienti da altre regioni e di affrontare patologie molto complesse. Al Sud, invece, si rileva una maggiore difficoltà nell'intercettare le esigenze sanitarie dei propri residenti, fattore che alimenta il fenomeno dei trasferimenti verso le regioni settentrionali.
Determinare quali sono i 21 migliori ospedali in Italia per le cure complesse e la relativa classifica è risultato un percorso metodologico che prevede l'utilizzo di indicatori clinici e organizzativi riconosciuti dalla comunità scientifica. I principali parametri analizzati sono:
L'analisi dei dati aggiornati al 2023 e delle recenti pubblicazioni mostra una forte concentrazione dei principali poli ospedalieri nelle regioni settentrionali e centrali. In base agli ultimi rating:
La mobilità sanitaria rappresenta una delle principali dimensioni di analisi del sistema italiano. Nel solo 2023, la mobilità interregionale per cure complesse ha visto migliaia di persone trasferirsi soprattutto dal Sud e dalle Isole verso i grandi hub del Nord e del Centro, generando una spesa che si avvicina ai 3 miliardi di euro per ricoveri extra-regionali.
Questo fenomeno nasce principalmente da:
Ospedale | Località | Specialità di rilievo |
IRCCS Galeazzi | Milano | Ortopedia, riabilitazione, chirurgia vertebrale |
Humanitas | Rozzano (MI) | Oncologia, trapianti, cardiovascolare |
San Raffaele | Milano | Cardiochirurgia, neuroscienze, oncologia |
Sant'Orsola | Bologna | Cardiochirurgia, trapiantologia, oncologia |
AOU Verona | Verona | Oncologia, radioterapia, chirurgia epatobiliare |
Sacro Cuore Don Calabria | Verona | Malattie infettive, oncologia pediatrica, medicina interna |
AOU Padova | Padova | Trapianti, chirurgia vascolare, ematologia |
Careggi | Firenze | Traumatologia, neurologia, cardiochirurgia |
AOU Pisa | Pisa | Neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia robotica |
AOU Senese (Le Scotte) | Siena | Oncoematologia, endocrinologia, chirurgia generale |
Policlinico Gemelli | Roma | Oncologia, medicina nucleare, chirurgia complessa |
Campus Biomedico | Roma | Cardiochirurgia, chirurgia mini-invasiva, nefrologia |
San Camillo-Forlanini | Roma | Neurochirurgia, emergenza-urgenza, medicina interna |
Mauriziano | Torino | Cardiologia, gastroenterologia, pneumologia |
Azienda Ospedaliero Universitaria Alessandria | Alessandria | Neurochirurgia, malattie rare, chirurgia toracica |
San Martino | Genova | Oncologia, trapianti, neurologia |
AOU Marche | Ancona | Cardiochirurgia, trapianti, chirurgia pediatrica |
Casa Sollievo della Sofferenza | San Giovanni Rotondo (FG) | Oncologia, neurochirurgia, chirurgia generale |
A.O.S. Colli-Monaldi | Napoli | Pneumologia, cardiochirurgia, trapianti di polmone |