La garanzia legale di 2 anni è un diritto fondamentale per i consumatori europei, automatico e sempre valido per ogni acquisto effettuato presso un venditore professionale.
La garanzia legale di 2 anni su un prodotto acquistato in negozio è un diritto automatico per i consumatori nell'Unione europea, compresa l'Italia. Questa garanzia è valida per qualsiasi bene di consumo acquistato da un venditore professionale, sia che l'acquisto avvenga in un negozio fisico o online. Cerchiamo di saperne di più:
Se si riscontra un difetto, il consumatore non è tenuto a dimostrare che il problema esistesse al momento della consegna: è il venditore che deve provare il contrario. Questo facilita il processo di reclamo, poiché alleggerisce il consumatore dall'onere della prova.
Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore ha il diritto di chiedere la riparazione o la sostituzione del bene. Se queste opzioni non sono possibili o eccessivamente costose per il venditore, si può richiedere una riduzione del prezzo o il rimborso totale.
La garanzia legale non copre i danni causati dall'usura normale, dall'uso improprio del prodotto o da incidenti. Se il venditore può dimostrare che il difetto è dovuto a una causa esterna o a un uso scorretto del prodotto da parte del consumatore, la garanzia potrebbe non essere applicabile.
Non bisogna confondere la garanzia legale con la garanzia commerciale. Quest'ultima è un servizio aggiuntivo offerto dal venditore o dal produttore e può fornire copertura per un periodo più lungo o includere servizi extra, ma non sostituisce né limita i diritti garantiti dalla garanzia legale.
In Europa, la garanzia legale di 2 anni su un prodotto acquistato è un diritto fondamentale del consumatore, ed è il venditore a dover garantire questo diritto. Questo significa che, in caso di difetti o problemi con il prodotto entro i primi due anni dall'acquisto, è il venditore (e non il produttore) il responsabile per offrire una soluzione, che può includere la riparazione, la sostituzione o il rimborso.
La garanzia legale si applica automaticamente a tutti i beni di consumo acquistati da un venditore professionale e copre i difetti di conformità che esistono al momento della consegna del prodotto, anche se questi difetti diventano evidenti solo successivamente.
D'altra parte, la garanzia commerciale o del produttore è un servizio aggiuntivo e volontario offerto dal produttore, che può estendersi oltre i termini della garanzia legale e offrire vantaggi supplementari, come periodi di copertura più lunghi o condizioni di servizio specifiche. Questa garanzia non sostituisce né limita i diritti previsti dalla garanzia legale, che rimane sempre a carico del venditore.
Quindi, se si riscontra un problema con un prodotto entro i primi due anni dall'acquisto, è necessario rivolgersi direttamente al venditore che è obbligato a fornire una soluzione e non può indirizzare al produttore.
Questo sistema di garanzia, previsto dalla direttiva europea 771 del 2019, garantisce una protezione uniforme ai consumatori in tutta l'Unione europea, con l'obiettivo di facilitare la fiducia negli acquisti sia online che in negozio.