Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le auto più affidabili e con meno problemi e guasti secondo nuovo studio TUV 2024

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto più affidabili

Volkswagen Golf Sportsvan si distingue come l'auto con il minor numero di problemi assoluti nelle ispezioni del TÜV, con solo il 2% dei veicoli presentanti difetti importanti.

Lo studio TUV 2024, basato su un campione di circa 10,2 milioni di ispezioni automobilistiche effettuate in Germania, offre un'analisi dettagliata sulle automobili, con 221 modelli suddivisi in 6 fasce d'età. L'elaborato, redatto dall'Automobil Club Tedesco, fornisce una valutazione approfondita in termini di sicurezza e affidabilità, includendo una specifica analisi dei difetti più comuni riscontrati nelle auto elettriche, focalizzandosi su sistemi come freni e sospensioni.

Vediamo allora i dettagli chiave del rapporto, con particolare attenzione alle automobili con un minor numero di difetti e a quelle che presentano maggiore criticità durante le ispezioni periodiche:

  • Quali sono le auto più affidabili secondo nuovo studio TUV 2024
  • Quali sono problemi e difetti delle nuove auto 2024

Quali sono le auto più affidabili secondo nuovo studio TUV 2024

Volkswagen Golf Sportsvan si distingue come l'auto con il minor numero di problemi assoluti nelle ispezioni del TUV, con solo il 2% dei veicoli presentanti difetti importanti nell'intervallo di età compreso tra 2 e 3 anni. L'aumento costante della presenza di auto elettriche, sia sulle strade che sul mercato delle auto usate, è analizzato dettagliatamente nel rapporto TUV 2024, focalizzandosi in particolare sulla loro affidabilità.

Per le auto elettriche, le criticità maggiori coinvolgono le funzioni di frenata, spesso a causa del minor utilizzo e dell'usura limitata nel tempo. I difetti più comuni riscontrati sono: il recupero dell'energia in frenata, che può mettere a dura prova i sistemi di frenatura, causando una riduzione delle prestazioni di frenata; problemi alle sospensioni, influenzati dal peso elevato delle batterie agli ioni di litio.

Volkswagen e-Golf, pur non essendo più in produzione, si colloca al quarto posto su 111 modelli esaminati, con una percentuale di difetti pari al 2,6%. Al contrario, Tesla Model 3, occupando l'ultimo posto (111esimo) tra le auto elettriche, presenta un tasso di difetti del 14,7%. Nel mezzo della classifica si trova la Renault Zoe, al 49esimo posto con una percentuale di difetti del 5,6%.

Quali sono problemi e difetti delle nuove auto 2024

Questo del TUV sulle auto più affidabili e con meno problemi e guasti è un report che si affianca ai numerosi altri pubblicati negli ultimi mesi, come quello di Consumer Reports.

Il dato più rilevante emerso dal rapporto è l'incremento del 20,5% delle auto con difetti significativi o pericolosi, rappresentando poco più di un'auto su cinque che non ha superato l'ispezione generale. Questo aumento dello 0,3% rispetto all'anno precedente solleva interrogativi sulla qualità costruttiva delle vetture in circolazione e sull'attenzione degli automobilisti alla corretta manutenzione auto.

Il rapporto indica chiaramente che, in generale, all'aumentare dell'età delle auto, cresce la percentuale di difetti riscontrati: il 28,9% dei veicoli con un'età compresa tra 12 e 13 anni non ha superato l'ispezione generale effettuata nel periodo da luglio 2022 a giugno 2023; il 5,7% dei veicoli con 2-3 anni non ha superato la revisione; 15.000 veicoli sono stati fermati immediatamente in quanto considerati non sicuri per la circolazione.

Leggi anche