Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Volkswagen id 2all Suv, il primo teaser della nuova auto che a sorpresa avrà una versione crossover

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen id 2all Suv

Data la stretta correlazione con la ID.2all, è presumibile che la parte anteriore condividerà la maggior parte delle caratteristiche.

Volkswagen sta lavorando per introdurre sul mercato nel 2025 la versione di produzione del concept ID.2all. Si tratta di un veicolo elettrico con una lunghezza leggermente superiore ai 4 metri, con un prezzo di partenza previsto di circa 25.000 euro. All'atto della sua presentazione, l'azienda di Wolfsburg la ha descritta come un'auto spaziosa come una Golf, ma con un costo accessibile come una Polo.

Nel 2026 sarà lanciata la variante suv della ID.2all, con l'annuncio ufficiale proveniente da Stepan Rehak, portavoce per il design di Volkswagen. Rehak ha anche condiviso un primo teaser della vettura attraverso il suo account su X (precedentemente Twitter), anche se l'immagine fornita offre solo una visuale parziale del profilo dell'auto. Approfondiamo tutto:

  • Arriva la versione crossover per Volkswagen id 2all Suv
  • Cosa ci aspettiamo da Volkswagen id 2all Suv

Arriva la versione crossover per Volkswagen id 2all Suv

Data la stretta correlazione con la ID.2all, è presumibile che la parte anteriore condividerà la maggior parte delle caratteristiche. Gli interni non dovrebbero discostarsi. Ecco allora la presenza di un quadro strumenti digitale con uno schermo da 10,9 pollici dietro al volante.

Centralmente sulla plancia, è previsto un display da 12,9 pollici per il sistema infotainment, almeno nella versione di punta. Sul lato della meccanica, il nuovo modello atteso nel 2026 sarà basato sulla piattaforma MEB Entry. Il concept ID.2all era equipaggiato con un motore da 166 kW (226 CV) alimentato da una batteria capace di fornire circa 450 km di autonomia secondo il ciclo WLTP.

È possibile che la stessa unità venga impiegata nella variante suv. La gamma ID.2 potrebbe offrire diverse opzioni di propulsione. Altri dettagli saranno disponibili nei prossimi mesi. Al momento non è stato ancora confermato un nome ufficiale per la versione di serie di questo nuovo modello (attualmente identificato solo come ID.2all suv), ma alcune speculazioni indicano la possibile denominazione ID.2 Cross. Riguardo al costo, è prematuro fare previsioni, ma se la versione di produzione del concept ID.2all sarà proposta a partire da circa 25.000 euro, ci si può aspettare che la variante suv abbia un prezzo leggermente superiore. Resta solo da attendere ulteriori sviluppi su questo progetto.

Cosa ci aspettiamo da Volkswagen id 2all Suv

Volkswagen ID.2 si accompagnerà quindi a una controparte crossover. Questo modello potrebbe rivestire un ruolo strategico per il marchio tedesco, considerando l'apprezzamento di veicoli con carrozzeria rialzata nel mercato rispetto alle classiche berline. Se la ID.2 è destinata a sostituire la Polo attuale, Volkswagen ID.2all suv sarà l'erede elettrificata dell'attuale T-Cross, inserendosi in un segmento di mercato già occupato da modelli come Fiat 600 e Jeep Avenger elettriche.

Volkswagen ID.2all suv dovrebbe avere una lunghezza di circa 4,1 metri, con un bagagliaio più ampio rispetto ai 490 litri offerti dalla versione berlina ID.2. Per quanto riguarda l'abitacolo, ci si attende una somiglianza sostanziale tra le due varianti, con uno schermo dell'infotainment da 12,9 pollici e un quadro strumenti digitale da 10,9 pollici. Alcuni comandi, come quelli dell'audio e del climatizzatore, dovrebbero mantenere pulsanti fisici.

Secondo indiscrezioni, Volkswagen ID.2all suv potrebbe essere disponibile solo con trazione anteriore, una potenza massima di 226 CV e batterie da 38 o 56 kWh, con un'autonomia che potrebbe raggiungere i 450 km. Grazie alla ricarica veloce, che può raggiungere i 125 kW, la vettura potrebbe passare dal 10% all'80% della carica in circa venti minuti.

Leggi anche