Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le nuove auto in vendita o presentate a maggio 2024. Marche, modelli e prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Marche, modelli e prezzi

Questo mese vedrà anche il debutto del restyling della gamma Audi A3, incluso il modello sportivo S3, e la nuova Maserati GranCabrio, disponibile per la prima volta in versione elettrica.

Quali novità automobilistiche debutteranno sul mercato italiano? Quali modelli inediti saranno disponibili alla vendita o saranno presentati nel mese di maggio 2024? E quali sono le date previste per i facelift di determinati modelli? Queste sono le domande che appassionati e consumatori si pongono, attenti alle ultime tendenze e innovazioni nel settore auto:

  • Quali nuove auto a maggio 2024
  • Dalla nuova Audi A3 alla Mini 3 porte

Quali nuove auto a maggio 2024

Nel fervore del mercato automobilistico di questo periodo dell'anno, spiccano alcuni lanci significativi. Al primo posto troviamo la nuova Skoda Kodiaq, che conserva l'ampia offerta di motorizzazioni termiche del modello precedente, ma introduce per la prima volta versioni ibride mild e plug-in. Altro highlight è l'inizio delle consegne della Hyundai Santa Fe, che si distingue per un design decisamente originale. Non passa inosservata nemmeno la Lotus Emeya, una berlina elettrica pronta a sfidare la Porsche Taycan.

Questo mese vedrà anche il debutto del restyling della gamma Audi A3, incluso il modello sportivo S3, e la nuova Maserati GranCabrio, disponibile per la prima volta in versione elettrica. Per gli appassionati di modelli più compatti, sarà possibile ammirare la nuova Mini a 3 porte. A completare il quadro ci sono i restyling della BMW Serie 4 e i4 e della Cupra Leon, che faranno la loro comparsa sulle strade, promettendo rinnovati standard di stile e prestazioni.

Dalla nuova Audi A3 alla Cupra Leon

Il panorama automobilistico si rinnova con l'arrivo di interessanti aggiornamenti e nuovi modelli che promettono di rivoluzionare il mercato nel 2024. Tra i protagonisti di questa ondata di novità, spiccano Audi A3, Lotus Emeya e BMW Serie 4, insieme all'innovativa Cupra Leon.

Audi A3 si appresta a svelare un restyling significativo. Le versioni Sportback e Sedan sono pronte a mostrarsi con un design rinnovato, svelato attraverso le prime immagini dei prototipi camuffati. Il modello S3 della gamma, noto per le sue prestazioni sportive, ora beneficia di un motore potenziato e un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti, che promette reazioni più veloci durante le accelerazioni intense. Un nuovo splitter posteriore, eredità della RS3, aggiunge un tocco di aggressività al modello, migliorando l'esperienza di guida, soprattutto in curva.

Passando alla Lotus Emeya, la casa automobilistica britannica introduce una super berlina elettrica che fonde lusso e sostenibilità. Con prestazioni che superano i 900 CV e un design che rompe completamente con il passato, l'Emeya mira a offrire un'esperienza di guida senza compromessi. L'interior design rispecchia questo spirito innovativo con materiali di lusso e soluzioni tecnologiche avanzate, come tessuti derivati da scarti di cotone e finiture in Alcantara e pelle nappa. Da circa 110.000 euro.

BMW Serie 4 si appresta a ricevere un restyling che la renderà ancora più affascinante e tecnologicamente avanzata. La coupé tedesca sarà aggiornata con il nuovo sistema di infotainment iDrive 8 e un display curvo che combina strumentazione e navigazione in un'unica soluzione integrata. Le modifiche non si limiteranno all'estetica, ma includeranno anche aggiornamenti alle motorizzazioni, con l'introduzione di soluzioni mild-hybrid per migliorare l'efficienza senza sacrificare le prestazioni.

Infine, Cupra Leon si prepara a un importante aggiornamento che sfrutta la piattaforma MQB Evo del Gruppo Volkswagen. Il modello 2024 si distingue per un design ancora più audace e un abitacolo dotato di tecnologie all'avanguardia, come un'interfaccia digitale completamente rinnovata e un sistema audio di alta qualità sviluppato in collaborazione con Sennheiser. La gamma di motorizzazioni è vasta e variegata, con opzioni che vanno dal mild-hybrid al plug-in hybrid, garantendo un'ampia scelta per tutti i gusti e le necessità. Da 35.000 euro.

Leggi anche