Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Una berlina compatta ma nello stesso tempo un Suv? Audi A3 Allstreet combina le 2 auto insieme

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Audi A3 Allstreet 2024

Audi espande la sua gamma con il lancio di Allstreet, una nuova interpretazione della popolare A3 che unisce le caratteristiche di un suv con la familiarità di una compatta.

In vista del restyling imminente, Audi ha deciso di arricchire la sua offerta nel segmento C lanciando una nuova versione della sua best seller, l'Audi A3. Battezzata Allstreet, questa variante della compatta si distingue per una maggiore altezza da terra, richiamando il dna delle versioni allroad che hanno fatto la storia del marchio dei quattro anelli.

Con questa mossa, Audi mira a consolidare ulteriormente la propria posizione nel mercato, proponendo un veicolo che combina l'eleganza e la praticità cittadina con le capacità tipiche di un crossover. Vediamo quindi;

  • Audi A3 Allstreet 2024 tra berlina e suv
  • Le informazioni chiave su Audi A3 Allstreet 2024

Audi A3 Allstreet 2024 tra berlina e suv

Audi espande la sua gamma con il lancio di Allstreet, una nuova interpretazione della popolare A3 che unisce le caratteristiche di un suv con la familiarità di una compatta. La Allstreet si eleva con un assetto rialzato di 30 mm rispetto alle versioni Sportback e Sedan, offrendo una prospettiva più dominante sulla strada. Un distintivo single frame ottagonale in nero opaco e una griglia a nido d’ape con un disegno verticale più accentuato rispetto alla A3 Sportback accentuano il suo aspetto robusto.

Con dimensioni di 4.353 mm di lunghezza, 1.816 mm di larghezza e un passo di 2.629 mm, l'Allstreet si posiziona come un formidabile concorrente nel suo segmento. La sua altezza da terra è di 1.470 mm, conferendo al veicolo un'imponente presenza. La capacità di carico rimane pratica con 380/1.200 litri, paragonabile alla A3 Sportback.

Per sottolineare il suo carattere sportivo, Allstreet offre cerchi standard da 17 pollici, con opzioni da 18 e 19 pollici disponibili su richiesta. Elementi in carbonio come lo spoiler posteriore e le calotte dei retrovisori laterali, disponibili anche per le versioni Sportback e Sedan, completano l'estetica dinamica del modello.

L'equipaggiamento di serie vanta tecnologie avanzate come un display touch MMI da 10,1 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, oltre al cruscotto digitale Audi virtual cockpit in configurazione plus da 12,3 pollici. La dotazione include anche quattro porte USB-C e un vano per la ricarica induttiva degli smartphone.

Internamente, Allstreet si distingue con nuove aggiunte come il selettore del cambio derivato dall'Audi Q4 e-tron, bocchette di ventilazione ridisegnate e inserti decorativi in tessuto sostenibile realizzati in poliestere riciclato al 100% e microfibra Dinamica, confermando l'impegno di Audi verso l'innovazione e la sostenibilità.

Le informazioni chiave su Audi A3 Allstreet 2024

La nuova Audi A3 Allstreet, pronta a debuttare nelle concessionarie a partire da maggio, si presenta con un'offerta motore che promette prestazioni robuste. Al lancio, saranno disponibili due opzioni entrambe a 4 cilindri e sovralimentate tramite turbocompressore: il 2.0 TDI da 150 cv e 360 Nm di coppia e il 1.5 TFSI da 150 cv e 250 Nm. Quest'ultimo è dotato di un sistema mild hybrid a 48 Volt, che migliora l'efficienza del motore.

Tra le novità più rilevanti, l'Allstreet introduce lo sterzo progressivo con demoltiplicazione e assistenza variabili, offrendo una risposta più sportiva rispetto alle versioni precedenti della gamma A3.

La sicurezza è stata potenziata, grazie all'introduzione di tecnologie avanzate provenienti dai modelli di classe superiore della Audi. Tra queste, spicca l'airbag anteriore centrale, una novità derivata direttamente dall'ammiraglia A8. Anche la sicurezza attiva riceve un impulso con funzionalità come la chiamata d'emergenza e assistenza Audi connect, il sistema di assistenza al mantenimento della corsia con emergency assist e la frenata automatica d'emergenza che sfrutta un sistema combinato di radar e telecamere.

Disponibile nelle configurazioni Business, Business Advanced e Identity Contrast, l'Audi A3 Allstreet sarà offerta con un prezzo di partenza di 39.500 euro, promettendo di combinare stile, innovazione e sicurezza in un pacchetto esclusivo e altamente tecnologico.

Leggi anche