Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Audi A3 2024, restyling avanza. E l'uscita si avvicina

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Audi A3 2024

Il restyling di Audi A3 2024 manterrà una carrozzeria con linee piuttosto scolpite, con i gruppi ottici a Led.

Il Gruppo Volkswagen si prepara al lancio di un importante restyling all'interno dello stesso segmento automobilistico. Si tratta del facelift della quarta generazione dell'Audi A3, un modello di rilevanza premium che sin dal lancio della primissima generazione ha ottenuto una grande successo di consensi e di vendite.

Questo restyling è stato anticipato sulla tabella di marcia, considerando che la serie attuale, oggi disponibile solo nella variante di carrozzeria Sportback, è rimasta invariata sul mercato dal 2019.

  • Le novità sul restyling della Audi A3 2024
  • Nuova Audi A3 2024, l'uscita si avvicina

Le novità sul restyling della Audi A3 2024

Dal punto di vista del design, non ci si dovrebbe aspettare cambiamenti radicali. Audi A3 2024 manterrà una carrozzeria con linee piuttosto scolpite, con i gruppi ottici a Led, anche in versione matrice, come principale elemento espressivo.

Questi ultimi dovrebbero subire una revisione interna per presentare una firma luminosa diversa, insieme ai paraurti, anteriore e posteriore, e alla griglia, che sarà meno verticale rispetto al modello attuale. Gli interni manterranno la combinazione di strumentazione e infotainment completamente digitali, aggiornati alle più recenti tecnologie di bordo e all'equipaggiamento conforme agli ultimi sviluppi della gamma di Ingolstadt.

La parola elettrico non è stata menzionata fino a questo punto per un motivo specifico: la versione restyling della A3, destinata a essere la nuova entrata nel mondo Audi quando A1 e Q2 cesseranno la produzione, non avrà una variante completamente elettrica, ma si baserà sull'attuale gamma di motorizzazioni. Anche dopo il restyling, sarà possibile scegliere tra motori a tre o quattro cilindri, compresi quelli utilizzati nella RS 3, disponibili in versioni benzina, mild hybrid e diesel, tutte ottimizzate per l'efficienza.

Anche la versione ibrida ricaricabile TFSI sarà disponibile e potrebbe ricevere un rilevante aggiornamento: il Gruppo Volkswagen ha recentemente introdotto nuove versioni plug-in con un'autonomia elettrica di circa 100 chilometri su alcuni modelli, ma si tratta di nuove vetture anziché semplici aggiornamenti. Di conseguenza sarà interessante vedere quanto Audi sia disposta a modificare la piattaforma per evolvere il modello.

Nuova Audi A3 2024, l'uscita si avvicina

Con il lancio del restyling che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi per essere venduta nel corso 2024, è previsto che la gamma includa nuovamente la variante Sedan, già avvistata durante i test nei mesi precedenti e che, come consuetudine, affiancherà la ben consolidata Sportback.

La nuova A3, prevista in vendita dalla prossima primavera, dovrebbe introdurre una nuova e inedita declinazione. Potrebbe essere chiamata allstreet, richiamando il concetto precedentemente introdotto dalla A1 citycarver. Quindi, oltre alle classiche varianti A3, avremo anche un modello dedicato all'off-road, caratterizzato da un assetto leggermente rialzato, passaruota con inserti in plastica e protezioni aggiuntive per la carrozzeria.

Leggi anche