I libretti postali dedicati agli over 60 offrono sicurezza, rendimenti competitivi e vantaggi fiscali, con promozioni e servizi digitali semplificati pensati per la terza etŕ.
L'utilizzo dei libretti postali rimane una soluzione di riferimento per i cittadini senior che cercano sicurezza, semplicità ed efficienza nella gestione dei risparmi. In risposta alle mutate esigenze della fascia over 60, il quadro regolamentare e le opportunità offerte da Poste Italiane si sono evolute significativamente da luglio, introducendo condizioni favorevoli che valorizzano sia gli aspetti economici sia quelli pratici.
Analizzare le recenti innovazioni, i rendimenti dedicati e le formule di gestione personalizzata consente di comprendere i punti di forza e le modalità di accesso che oggi rendono l'esperienza del risparmio postale più accessibile, digitale e sicura rispetto al passato.
I libretti postali rappresentano una delle forme di deposito più storiche e diffuse in Italia, grazie alla loro garanzia statale e all'estrema facilità di utilizzo. Questi strumenti, distinti dai prodotti di investimento come i buoni fruttiferi, permettono di custodire e movimentare il denaro liberamente, senza vincoli di durata e senza spese ricorrenti di apertura, gestione o chiusura.
La sicurezza dei depositi deriva dalla garanzia dello Stato italiano sul capitale versato, un elemento chiave che conferisce tranquillità soprattutto agli utenti senior che puntano sulla protezione del patrimonio. Oltre alla tutela istituzionale, l'assenza di oscure condizioni contrattuali, la trasparenza delle regole e la flessibilità nelle operazioni rafforzano la fiducia che milioni di risparmiatori ripongono in questo prodotto.
Un elemento di ulteriore protezione per gli over 60 è la possibilità di nominare delegati di fiducia, andando incontro alle esigenze di chi desidera supporto nella quotidianità o durante periodi di ridotta autonomia. Infine, grazie all'innovazione tecnologica, il monitoraggio delle operazioni è oggi possibile anche online nel rispetto della privacy e della sicurezza informatica.
Dall'estate 2025 sono stati attivati aggiornamenti normativi e promozioni dedicate a chi ha superato i sessant'anni, incrementando sensibilmente l'attrattività dei libretti. Tra le novità spiccano i tassi di interesse migliorati per alcune tipologie di vincolo - come i Depositi Supersmart - che arrivano a superare ampiamente quelli riservati ai libretti ordinari, con soluzioni che consentono di bloccare somme scelte per periodi prestabiliti a condizioni vantaggiose. Un altro beneficio diretto è la possibilità di esenzione parziale o totale da certe imposte e spese annuali, riducendo così i costi effettivi per la fascia senior:
I tassi di interesse sui libretti postali, seppur inferiori a strumenti più rischiosi, sono aumentati con le opzioni vincolate dedicate agli over 60, come la linea Supersmart, che può raggiungere il 3,5% lordo su alcuni periodi promozionali:
|
Strumento |
Rendimento Lordo (%) |
Tassazione sugli interessi (%) |
Garanzia Capitale |
|
Libretto Supersmart (over 60) |
fino a 3,5 |
12,5 |
Sì, Stato |
|
Conto deposito bancario |
fino al 2-2,5 |
26 |
Sì, FITD fino a 100.000€ |
|
Buono fruttifero postale |
02/03/25 |
12,5 |
Sì, Stato |
Dal punto di vista fiscale, i libretti postali e i buoni fruttiferi, a differenza di molti prodotti bancari, prevedono una tassazione del 12,5% sui rendimenti - invece del 26% applicato su conti deposito e titoli di Stato in regime ordinario - e imposta di bollo solo sopra la soglia di 5.000 euro. In aggiunta, non è prevista l'imposta di successione sui prodotti postali e la possibilità di rimborso immediato in qualsiasi momento assicura una liquidità elevata, rara tra le forme di risparmio a basso rischio.
Aprire un libretto postale è un'operazione veloce, accessibile presso qualsiasi ufficio di Poste Italiane con un documento di identità e il codice fiscale. Oggi si può optare anche per la sottoscrizione online, specialmente con il Libretto Smart, che offre anche servizi digitali avanzati:
Negli ultimi mesi, i canali digitali sono stati potenziati per offrire alla clientela senior una gestione autonoma e sicura: consultazione di saldo e movimenti, estratti conto online, trasferimenti tra conti e accredito diretto di pensioni o rendite: