Nammi 01 EV presenta le caratteristiche di una hatchback a cinque porte di segmento B, con una lunghezza di 4,03 metri e passo di 2,66 metri.
Nammi 01 EV, il primo modello di un nuovo marchio lanciato dalla Dongfeng focalizzato sulle compatte a batteria, ha fatto il suo debutto sul mercato cinese.
Annunciata in anteprima nel corso del 2023, la 01 si distingue per la sua strategia orientata al prezzo e ai contenuti, mirando a conquistare la clientela con sei diversi allestimenti disponibili a partire da 74.800 yuan, equivalente a circa 9.600 euro al cambio attuale. Il marchio Nammi si propone ambiziosi obiettivi, con la previsione di produrre 150.000 unità nel corso del 2024.
La specifica tecnica della vettura è all'altezza del suo progetto, fornendo non solo i sistemi di assistenza alla guida di Livello 2 più comuni ma anche un motore elettrico da 95 CV e 160 Nm di coppia, consentendo una velocità massima di 140 km/h.
Le batterie, basate sulla tecnologia LFP, sono disponibili in due capacità: 31,45 kWh e 42,3 kWh. La prima offre un'autonomia di 330 km nel ciclo di omologazione cinese CLTC (più generoso rispetto al WLTP europeo), mentre la seconda estende l'autonomia a 430 km. La ricarica rapida permette di recuperare fino a 200 km di autonomia in soli 8 minuti.
Non è ancora trapelato nulla sull'arrivo in Italia del Nammi 01 EV, ma essendo un colosso cinesi con ambizioni di espansione potrebbe affacciarsi dalle nostre parti, magari in collaborazione con un gruppo locale.
Nammi 01 EV è stata presentata ufficialmente nell'agosto del 2023 come il primo modello del nuovo marchio Nammi, risultato dalla collaborazione tra le aziende cinesi Dongfeng e Junfeng. Designata come la nuova Intelligent National Car, questa vettura è offerta con due opzioni di batterie, rispettivamente da 31,45 kWh e 42,3 kWh.
Il suv compatto garantisce un'autonomia massima di 430 chilometri nel ciclo CLTC nella seconda configurazione, mentre la ricarica rapida consente di recuperare 200 chilometri di autonomia in soli 8 minuti.
Le caratteristiche della Nammi 01 EV riflettono le ambizioni del progetto, mirando a ridefinire gli standard dell'auto nazionale nel competitivo mercato cinese. La vettura è costruita sulla piattaforma quantistica 3 di Dongfeng e incorpora il sistema di azionamento elettrico Mach E con batterie allo stato solido, la cui efficienza energetica supera il 91%, rappresentando la tecnologia automotive più avanzata a livello globale. Quattro motori integrati nei mozzi alimentano questo suv compatto, lungo 4,03 metri, che si distingue per dettagli urbani come la portiera frameless, l'illuminazione ambientale a 32 colori e la maniglia di apertura con sensore Star River Time and Space.
Nammi 01 EV è concepita per incarnare agilità, raffinatezza e vitalità, offrendo un'auto elettrica accessibile con tecnologie e comfort di alto livello. Rispetto alla sua diretta concorrente, Byd Dolphin, Nammi 01 EV presenta dimensioni più agili, una maggiore autonomia e un prezzo più competitivo, da circa 10.000 euro per la configurazione più completa e lussuosa tra le sei proposte. I prezzi sono riferiti al mercato cinese, poiché Byd Dolphin, già popolare in Cina, costa circa il doppio in Italia.