Byd Dolphin ha un orientamento verso comfort e stabilità, mantenendo la sua stabilità anche su strade accidentate.
Byd, protagonista nel settore dei veicoli elettrici, sta attuando una strategia di espansione mirata nel mercato europeo. Il suo obiettivo è aumentare la presenza del marchio in tutti i principali mercati automobilistici del Vecchio Continente, incluso l'Italia. Attraverso partenariati consolidati con due importanti distributori europei, Motor Distributors e RSA, Byd ha l'intenzione di compiere passi in avanti.
La collaborazione tra Byd e RSA, insieme al lancio della nuova city car Byd Dolphin, è una conferma dell'importanza cruciale che il mercato europeo riveste per il produttore cinese di veicoli elettrici. Ecco i dettagli:
L'autonomia della Dolphin, secondo il ciclo WLTP, raggiunge i 427 km, leggermente inferiore ai 450 km della versione da 64 kWh della MG4. La vettura è dotata di un sistema di ricarica rapida che consente di raggiungere l'80% di carica della batteria in soli 30 minuti, grazie alle batterie Blade sviluppate internamente da Byd.
Queste batterie, impiegando una chimica al litio più economica, offrono una densità di potenza paragonabile a tipologie più costose come le batterie al nichel, cobalto e manganese, ma con un livello di sicurezza superiore. La city car presenta due modalità di guida, Eco e Sport, selezionabili tramite un pulsante rotante accanto al selettore di guida, e una modalità Neve attraverso un apposito pulsante.
Byd Dolphin è dotata di serie di sistemi avanzati, tra cui freno di emergenza automatico, avviso di collisione anteriore e posteriore, avviso di deviazione dalla corsia e assistenza al mantenimento della corsia. Sono disponibili anche ausili come il cruise control adattivo, la telecamera a 360 gradi, l'avviso di angolo cieco e la lettura dei segnali stradali. La gamma di colorazioni per la Dolphin comprenderà sette diverse opzioni.
La Dolphin mostra un orientamento verso comfort e stabilità, mantenendo la sua stabilità anche su strade accidentate. Gestisce senza problemi curve tortuose e, sebbene lo sterzo sia leggero, offre un buon feedback, garantendo un'esperienza di guida fluida e piacevole.
Dal punto di vista del design, presenta un aspetto sportivo, con una ruota in ogni angolo, anche se il telaio non è tarato specificamente per prestazioni dinamiche. L'impostazione della frenata rigenerativa offre due modalità: Standard e Strong. Benché l'impostazione Strong abbia un impatto limitato, si discosta notevolmente da soluzioni come quelle offerte da Tesla o Nissan, dove è possibile guidare utilizzando un solo pedale. La Dolphin è dotata di un tetto panoramico ad apertura elettrica che contribuisce a illuminare l'abitacolo.
Il display centrale da 12,8 pollici della Byd Dolphin è l'interfaccia principale di controllo del veicolo, consentendo al conducente di gestire un'ampia gamma di funzioni. Al fine di migliorare l'esperienza di guida, è stato implementato un sistema di attivazione vocale.
In linea con i modelli elettrici della gamma Volkswagen ID, integra un display da 5 pollici montato sul piantone dello sterzo. Questo schermo fornisce in modo rapido e immediato informazioni essenziali al conducente, come l'autonomia residua e il livello di carica della batteria.
Disponibile in quattro varianti, il modello ha un prezzo di partenza di circa 25.000 euro, incentivi compresi. Questa fascia di prezzo potrebbe mettere in difficoltà modelli concorrenti come Renault Mégane E-Tech, Volkswagen ID.3 e Peugeot e-308 che presentano costi superiori.