Le nuove immagini rivelano cambiamenti, soprattutto a livello del design frontale della Cupra Formentor 2024, soggetto a un completo restyling.
Cupra sta aggiornando la sua gamma di veicoli tra cui Cupra Formentor 2024. Durante una sessione di test su strada, è stato avvistato un prototipo che mostrano chiaramente un veicolo con un livello di camuffamento ridotto al minimo, consentendo un'osservazione più dettagliata delle modifiche che il costruttore spagnolo sta preparando per il suo suv. Vediamo insieme:
Per quanto riguarda gli interni, le foto spia non consentono una visione dettagliata. Ma ci si aspetta un notevole aggiornamento nel settore tecnologico, con l'implementazione di un nuovo sistema infotainment. Sono previsti nuovi rivestimenti per gli interni al fine di migliorare l'esperienza di guida.
Le immagini spia mostrano la versione plug-in della Cupra Formentor, evidenziando la presenza dell'apposito sportellino di ricarica posizionato sul passaruota anteriore sinistro. Sul fronte delle specifiche tecniche, si prevede che la gamma della Cupra Formentor continuerà a includere motorizzazioni tradizionali a benzina e diesel, nonché due varianti ibride plug-in.
Per quanto riguarda le motorizzazioni a benzina, è probabile che si confermi il motore entry-level da 1,5 litri a 4 cilindri con una potenza di 150 CV. In aggiunta, saranno disponibili tre varianti del motore da 2,0 litri con potenze di 190, 245 e 310 CV. Inoltre, la gamma includerà il modello di punta, la Formentor VZ5, che sarà equipaggiata con un potente motore a 5 cilindri da 2,5 litri con una potenza di 390 CV.
In riferimento alle motorizzazioni diesel, la gamma offrirà una variante del motore 2.0 TDI con una potenza di 150 CV. Le motorizzazioni ibride plug-in saranno basate sul rinnovato motore a 4 cilindri da 1,5 litri. Queste versioni ibride offriranno potenze di 204 o 272 CV e un'autonomia omologata a emissioni zero di circa 100 chilometri.
Il restyling della Cupra Formentor è previsto per la metà del 2024 e porterà modifiche al design del veicolo. La prima immagine spia rivelata mostra un notevole rinnovamento del frontale, con un paraurti ridisegnato. Tra le modifiche più evidenti spiccano l'assenza delle luci rotonde e l'introduzione di inediti gruppi ottici che includono tre luci diurne separate. La griglia frontale sarà ampliata e occuperà una parte del paraurti, mentre il distintivo logo dorato della Cupra sarà spostato dalla griglia al cofano. In contrasto, le modifiche apportate alla parte posteriore saranno più contenute e probabilmente si limiteranno a leggere modifiche al paraurti e a un nuovo design per i gruppi ottici. Previsto che queste modifiche non alterino le dimensioni del veicolo, che dovrebbe mantenere una lunghezza di poco meno di 4,5 metri.
La nuova Cupra Formentor riveste un ruolo di importanza nella strategia complessiva del marchio Cupra, specialmente ora che quest'ultimo è l'unico marchio spagnolo del Gruppo Volkswagen dedicato alla produzione di veicoli. In effetti, come annunciato dal presidente del consiglio di amministrazione, Seat cesserà la produzione di auto alla fine del ciclo di vita della sua attuale gamma, focalizzandosi su soluzioni di mobilità alternative. Cupra prenderà il testimone da Seat e continuerà a operare in questo ambito, consentendo una maggiore flessibilità. Si prevede che il prezzo della nuova Formentor parta da circa 35.000 euro.