L'importazione e la distribuzione in Italia della KGM Tivoli sono a cura del Gruppo Koelliker che mette a disposizione questo Suv in cinque opzioni di colore.
La riformulazione del nome da Ssangyong a KGMobility ha provocato un rinnovamento di uno dei modelli del marchio coreano, la Tivoli, in un suv. Questa trasformazione ha portato ad un design sofisticato e un'attenzione ai dettagli, chiaramente riscontrabili nella profonda rivisitazione del frontale.
Quest'ultimo si caratterizza per una griglia dalla sagoma grigia e due elementi a forma di trapezio che ospitano i fari fendinebbia a tecnologia Led. Il portellone posteriore presenta un design più scultoreo, incorporando i gruppi ottici anch'essi basati su tecnologia Led. Vediamo nel dettaglio:
Queste includevano un climatizzatore bizona, sedili anteriori riscaldati, compatibilità del display centrale da 8 pollici con Android Auto e Apple CarPlay, volante in pelle riscaldabile e regolabile, specchio retrovisore fotocromatico e specchietti esterni ripiegabili elettricamente. La capacità di carico è stata attentamente considerata, partendo da 423 litri con i sedili posteriori in posizione e arrivando a 1.115 litri con il divano della seconda fila ripiegato, suddiviso in rapporto 60:40.
KGMobility Tivoli offre un'unica opzione di motore, il 4 cilindri da 1,5 litri GDI-turbo a benzina, che eroga una potenza di 135 CV e una coppia di 280 Nm. Questo motore è accoppiato a un cambio manuale a 6 rapporti. Il costruttore coreano dichiara una velocità massima di 181 chilometri orari e un consumo di carburante nel ciclo combinato WLTP di 6,98 litri per 100 chilometri.
La Tivoli è dotata di una serie di sistemi attivi e passivi per la sicurezza, tra cui il controllo della velocità di crociera, il mantenimento della corsia, il sistema di frenata d'emergenza, il controllo della velocità in discesa e il monitoraggio del conducente.
L'importazione e la distribuzione in Italia della KGM Tivoli sono esclusivamente a cura del Gruppo Koelliker, che mette a disposizione questa suv in cinque differenti opzioni di colore per la carrozzeria, tra cui il colore pastello Grand White e le varianti metallizzate Iron Metal, Platinum Grey, Dandy Blue e Space Black.
Il prezzo di listino, completo di tutti gli oneri, ammonta a 22.900 euro, ma è anche offerta una soluzione di finanziamento agevolato al tasso dell'2,99%, con una rata mensile di 299 euro.