Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova MG S5 è pronta per superare il successo della MG ZS. Un suv ancora più di qualità ad un prezzo più basso

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova MG S5

La MG S5 si pone come l'erede naturale della MG ZS, migliorando in ogni aspetto il modello precedente.

Con un prezzo competitivo a partire da 25-30.000 con offerte, la MG S5 si presenta come un'opzione interessante per chi cerca un suv elettrico di qualità. Questo nuovo modello combina prestazioni elevate, comfort interno e attenzione alla sostenibilità ambientale.

  • Spazio interno generoso per la nuova MG S5
  • MG S5 vs MG ZS, tanti miglioramenti

Spazio interno generoso per la nuova MG S5

La MG S5 sfoggia un design contemporaneo che unisce eleganza e funzionalità. Le sue dimensioni generose, con una lunghezza di 4.476 mm, una larghezza di 1.849 mm e un'altezza di 1.621 mm, garantiscono un'ampia abitabilità interna. Il passo di 2.730 mm offre un maggiore spazio per i passeggeri, rendendo i viaggi più confortevoli anche per le famiglie.

Esternamente la S5 si distingue per la calandra chiusa tipica dei veicoli elettrici e per i fari a Led sottili, che conferiscono al suv un aspetto aggressivo e moderno. Il posteriore è caratterizzato da una barra luminosa a Led che collega i gruppi ottici, così da aumentare la percezione della larghezza del veicolo e aggiungendo un tocco di raffinatezza.

La MG S5 monta un motore elettrico sincrono a magneti permanenti sull'asse posteriore, in grado di sviluppare 170 CV (125 kW) e una coppia di 250 Nm. Questa configurazione permette al suv di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi, con una velocità massima di 170 km/h. La vettura offre due opzioni di batteria, entrambe fornite da CATL: una versione base con un accumulatore da 49,1 kWh, che garantisce un'autonomia di 340 km, e una versione più potente con batteria da 62,2 kWh, che raggiunge i 430 km di autonomia.

La tecnologia Cell-to-Pack delle batterie consente di ridurre il peso e migliorare l'efficienza, senza compromettere lo spazio interno. Inoltre, la ricarica rapida in corrente continua permette di recuperare l'80% dell'autonomia in soli 24-26 minuti e rendere la MG S5 ideale anche per i lunghi viaggi.

Gli interni della MG S5 offrono un ambiente sofisticato e tecnologicamente avanzato. I materiali di alta qualità, combinati con superfici soft-touch e dettagli cromati, creano un'atmosfera premium. Al centro della plancia si trova un display touch da 15,6 pollici con il sistema di infotainment MG iSMART Lite, che garantisce un'interfaccia intuitiva e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Il quadro strumenti digitale da 10 pollici fornisce tutte le informazioni necessarie al conducente in modo chiaro e personalizzabile. L'integrazione con un assistente vocale intelligente permette di gestire le principali funzioni dell'auto senza togliere le mani dal volante e migliorare la sicurezza alla guida.

MG S5 vs MG ZS, tanti miglioramenti significativi

La MG S5 si pone come l'erede naturale della MG ZS, migliorando in ogni aspetto il modello precedente. Se la MG ZS è stata apprezzata per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, la MG S5 alza l'asticella con un'autonomia maggiore, tempi di ricarica ridotti e un livello di comfort superiore.

A differenza della MG ZS, disponibile anche con motorizzazioni benzina, la MG S5 abbraccia la filosofia dell'elettrico, puntando a una mobilità più sostenibile e in linea con le normative europee sulle emissioni zero.

Leggi anche