Kia EV2 si presenta con un'estetica che segue le linee guida dei modelli più recenti del marchio, adottando un design futuristico e minimalista.
Tra le novità in ambito suv c'è Kia EV2, un modello che promette di diventare un punto di riferimento nel mercato grazie a una combinazione di design, prestazioni e costo contenuto rispetto alla concorrenza.
Se Kia EV6 ha dimostrato che la casa coreana è capace di competere con i grandi nomi dell'elettrico premium, con EV2 l'obiettivo è portare la qualità e l'efficienza in una fascia di mercato più accessibile. Scopriamolo insieme:
L'abitacolo è progettato per offrire comfort e tecnologia avanzata, con un ampio display per l'infotainment dotato di connettività wireless, aggiornamenti over-the-air e compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. I materiali utilizzati nell'abitacolo puntano a essere sostenibili e di alta qualità, con finiture che danno un senso di raffinatezza tipico di segmenti superiori.
Sul fronte della sicurezza, Kia EV2 sarà dotato di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco. La filosofia del marchio è quella di rendere le tecnologie avanzate accessibili anche nei segmenti più economici.
Uno degli aspetti più interessanti del Kia EV2 è il suo sistema di propulsione elettrica, pensato per garantire efficienza e prestazioni adeguate sia in città che nei viaggi extraurbani. La piattaforma dovrebbe essere la E-GMP, già utilizzata su altri modelli della gamma Kia-Hyundai, il che significa un baricentro basso e una ripartizione ottimale dei pesi per una guida stabile e dinamica.
L'autonomia sarà uno dei punti chiave del modello. Sebbene non siano ancora stati comunicati dati ufficiali, si ipotizza una capacità della batteria compresa tra i 45 e i 55 kWh, sufficiente per garantire un'autonomia di almeno 350-400 km con una singola carica. La tecnologia di ricarica rapida consentirà di passare dal 10 all'80% in circa 20-25 minuti, un aspetto fondamentale per chi percorre lunghe distanze e ha bisogno di ridurre i tempi di sosta.
In termini di prestazioni, EV2 potrebbe essere offerto con diverse configurazioni di motore, partendo da una versione con trazione anteriore fino a una più potente a trazione integrale, con due motori elettrici. La potenza dovrebbe collocarsi tra 136 e 200 CV, valori perfetti per un utilizzo quotidiano ma anche per chi cerca un po' più di dinamismo alla guida.
Uno degli aspetti che rendono il Kia EV2 particolarmente interessante è il suo posizionamento di prezzo. Con un costo di partenza che dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 euro, il suv elettrico coreano si porrebbe come una delle opzioni più accessibili nel segmento, andando a competere con modelli come la Jeep Avenger EV, la Peugeot e-2008 e la Hyundai Kona Electric.
Con i vari incentivi statali disponibili nei mercati europei, il prezzo potrebbe rendere Kia EV2 una scelta conveniente per chi vuole passare alla mobilità elettrica senza affrontare costi proibitivi. Kia ha dimostrato di essere in grado di offrire modelli dal rapporto qualità-prezzo eccezionale, e con l'EV2 potrebbe consolidare la sua presenza nel settore delle auto elettriche compatte.