Il prossimo suv elettrico di Kia, noto come EV3, è parte integrante della strategia dell'azienda volta a espandere la sua gamma di veicoli elettrici.
La prossima Kia EV3, derivante dal concept, è prevista per il lancio nel 2024 e trarrà ispirazione dal linguaggio di design introdotto nei modelli di segmento superiore, come l'EV5 e l'EV9. Le novità in questo suv compatto elettrico ed economico in arrivo nel 2024 non mancano, come vediamo in questo articolo:
L'estetica futuristica del concept rimarrà in larga parte intatta nella versione di produzione, con alcune modifiche concentrate sulla grafica Led, sugli specchietti retrovisori ingranditi e sulla selezione dei materiali per le finiture esterne.
La gamma di motori potrebbe includere una versione con singolo propulsore elettrico per l'entry-level e una variante più potente con doppio motore elettrico e trazione integrale. L'interno dell'EV3 promette un'esperienza moderna e tecnologica, con un abitacolo digitale simile a quello dell'EV5, caratterizzato da doppi schermi da 12,3 pollici.
Il sistema di infotainment supporterà gli aggiornamenti over-the-air con opzioni aggiuntive abilitate dal software come extra opzionali. Il veicolo sarà anche dotato del sistema di ricarica Plug&Charge.
Dal punto di vista del design, Kia EV3 si ispira a elementi stilistici presenti nei modelli EV6 ed EV9, e si stanno valutando possibilità di una versione GT. Le specifiche tecniche potrebbero contemplare diverse varianti, e nonostante il nome definitivo non sia stato ancora confermato, sono stati registrati diversi potenziali nomi tra cui EV1, EV2, EV3, EV4, EV7 ed EV9. Il prezzo stimato si collocherà intorno ai 35-40.000 euro, competitivo con i modelli delle altre case automobilistiche, inclusa la galassia Stellantis.
Kia ha delineato i piani per la sua nuova gamma, proponendosi di raggiungere vendite annuali di 1 milione di veicoli elettrici entro il 2026, con l'ulteriore obiettivo di incrementare la cifra a 1,6 milioni di unità entro il 2030.
La strategia della casa automobilistica sudcoreana è incentrata sulla produzione di veicoli utility sportivi elettrici. Le dichiarazioni agli investitori indicano che Kia intende mantenere una presenza nei segmenti tradizionali delle auto a alimentazione completamente elettrica, senza deviare da tali mercati.
In particolare, è stato comunicato lo sviluppo di una berlina compatta che sarà assemblata in Europa e dovrebbe fare il suo debutto intorno al 2025. Questa mossa evidenzia la volontà di Kia di coprire diverse tipologie di veicoli elettrici per soddisfare le esigenze di un ampio spettro di clienti, mantenendo al contempo un impegno nei confronti delle tecnologie sostenibili e dell'elettrificazione. Resta da valutare come la EV3 si posizionerà sul mercato in relazione ai suoi concorrenti in costante evoluzione.