Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Voucher Prestazioni occasionali 2023-2024, 2 novità per ricarica e tracciamento lavori da INPS

di Chiara Compagnucci pubblicato il
voucher prestazioni occasionali

Cosa cambia per i voucher per prestazioni occasioni di lavoro tra nuovo sistema di ricarica e nuovo tracciamento: le novità comunicate dall’Inps

Quali sono le due novità per ricarica e tracciamento lavori avviate dall’Inps per voucher di prestazioni occasionali 2023-2024? Con un recente messaggio del 6 dicembre, l’Inps ha annunciato diverse novità relative ai voucher per il pagamento delle prestazioni occasionali che, per definizione, sono tutte le attività svolte entro determinati limiti d'importo e di durata, che vengono calcolati per anno, dal primo gennaio al 31 dicembre di ogni anno.

  • Cosa cambia per la ricarica dei voucher Prestazioni occasionali 2023-2024
  • Voucher prestazioni occasionali 2023-2024 e novità tracciamento lavori

Cosa cambia per la ricarica dei voucher Prestazioni occasionali 2023-2024

I voucher di lavoro sono sistemi di pagamento che i datori di lavoro (committenti) possono utilizzare per pagare prestazioni di lavoro occasionale e accessorio, cioè prestazioni di lavoro effettuate fuori da un normale contratto di lavoro in modo discontinuo e saltuario, a condizione di rispettare determinati requisiti.

Stando a quanto annunciato dall’Inps, da dicembre 2023 è possibile ricaricare i voucher per il pagamento di prestazioni occasionali anche al supermercato, al bar o alla tabaccheria. Da dicembre, infatti, sul portale dei pagamenti del sito Inps l'utilizzatore, dopo avere inserito l'importo da versare, può generare il bollettino per il versamento e scegliere una delle due modalità di pagamento pagoPA, o pagamento online, o nuova ricarica presso tutti i canali di pagamento fisici, cioè edicole, bar, supermercati, banca, Atm.

Per acquistare i voucher Inps per prestazioni occasionali la procedura da seguire è tutta online: sul sito Inps si deve, infatti, procedere alla registrazione di datore di lavoro e lavoratore, riportare l’indicazione da parte del lavoratore della modalità con cui intende essere retribuito, e procedere quindi con l’inserimento della comunicazione di lavoro occasionale da parte del datore di lavoro. Il pagamento diretto del lavoratore da parte dell’Inps avviene entro il 15 del mese successivo alla prestazione.

Per avere il suo pagamento, il lavoratore, una volta effettuata la prestazione lavorativa deve convalidarne l’avvenuto svolgimento tramite procedura informatica entro il terzo giorno del mese successivo allo svolgimento della stessa, e la validazione comporta l’immediata disposizione di pagamento del compenso. 

Voucher prestazioni occasionali 2023-2024 e novità tracciamento lavori

Altra novità annunciata dall’Inps relativa ai voucher per il pagamento di prestazioni occasionali 2023-2024 riguarda il tracciamento dei lavori.

È stata, infatti, attivata sull'AppIO e su MyInps una nuova funzionalità che permette di tracciare la propria attività di lavoro occasionale, e sia in qualità di prestatore o sia in qualità di utilizzatore.


 

Leggi anche