Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali concorsi pubblici escono nel 2024 per diplomati? Elenco completo aggiornato e ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
concorsi diplomati 2024

Da Forze Armate a Ministeri, Inps e Agenzia delle Entrate: quali sono i nuovi concorsi pubblici per diplomati 2024 giŕ usciti e in arrivo

Quali concorsi pubblici escono nel 2024 per diplomati? Il 2024 si preannuncia come un anno ‘ricco’ da un punto di vista concorsuale considerando il piano del governo, annunciato dal ministro della P.A. Zangrillo, di nuove migliaia di assunzioni. Sono, infatti, previste almeno 170mila posti di lavoro nelle P.A. entro i prossimi due anni, con assunzioni per diplomati e laureati e si prospettano nuovi concorsi per Forze Armate e Forze di Polizia, nonché per la Scuola. Vediamo allora di seguito l’elenco aggiornato e ufficiale dei concorsi disponibili per diplomati.

  • Concorso pubblico 2024 per accesso all'Accademia Militare dell’Esercito Italiano
  • Quali sono i prossimi concorsi pubblici 2024 per diplomati per accesso nelle Forze Armate
  • Concorso 2024 per assistenti tecnici diplomati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Altri concorsi pubblici 2024 per diplomati in arrivo


Concorso pubblico 2024 per accesso all'Accademia Militare dell’Esercito Italiano

Uno dei concorsi pubblici 2024 per diplomati particolarmente atteso è quello per 151 Allievi Ufficiali al primo anno di corso dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano

I 151 posti sono, nel dettaglio, così divisi: 

  • 92 posti nelle Armi Varie (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni);
  • 20 posti nel Corpo degli ingegneri;
  • 15 posti nell’Arma dei trasporti e dei materiali;
  • 10 posti nel Corpo di commissariato.
Altri 14 posti sono previsi per il Corpo sanitario di cui 12 posti per il Corso di medicina e chirurgia e 2 posti per il Corso di medicina veterinaria.

Alcuni dei posti a concorso sono riservati agli Allievi delle Scuole Militari; al coniuge e ai figli superstiti, ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, e al personale in servizio nell’Esercito in qualità di Sergente in servizio permanente, Allievo Sergente, Volontario in Servizio permanente, Volontario in Ferma Prefissata Quadriennale e Volontario in Ferma Prefissata di un anno, questi ultimi con almeno dodici mesi di servizio in tale posizione alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione.

Per partecipare al Concorso 151 Allievi Ufficiali Accademie 2024 è necessario essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici, avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (29  Gennaio 2024), e aver conseguito o dover conseguire al termine dell’anno scolastico 2023-2024 un diploma di maturità di durata quinquennale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso e la domanda di partecipazione al Concorso 151 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2024 deve essere presentata entro il 29 Gennaio 2024 esclusivamente online sul Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa. 

Quali sono i prossimi concorsi pubblici 2024 per diplomati per accesso nelle Forze Armate

Insieme alla possibilità di accesso all'Accademia Militare dell’Esercito Italiano, sono diversi gli altri concorsi pubblici 2024 che saranno banditi per l’accesso di diplomati nelle Forze Armate.

Secondo quanto al momento reso noto, si attendono i seguenti bandi per concorsi pubblici per diplomati:

  • a luglio 2024 per il Concorso Agenti Polizia di Stato 2024;
  • a febbraio 2024 per il Concorso Agenti Polizia di Stato 2024 (riservato VFP);
  • a febbraio 2024 per il Concorso per i Vigili del Fuoco;
  • a maggio 2024 per il Concorso Allievi Carabinieri 2024;
  • a ottobre-novembre 2024 per il Concorso Allievi Finanzieri 2024;
  • a marzo 2024 per il Prossimo Concorso Agente Polizia Penitenziaria.

Concorso 2024 per assistenti tecnici diplomati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

E’ stato, invece, già bandito il nuovo concorso 2024 per Assistenti Tecnici MIT, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per 160 posti per diplomati. La domanda per partecipare al concorso deve essere inviata entro il 10 gennaio 2024 esclusivamente in via telematica, tramite le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, sul Portale inPA.

Non ci sono limiti di età per poter partecipare al concorso bandito e i requisiti richiesti sono: 

  • avere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti politici e civili;
  • aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio: o diploma di scuola secondaria di secondo grado di istruzione liceale scientifica, diploma di scuola secondaria in costruzioni, ambiente e territorio e equipollenti; o diploma di scuola secondaria di secondo grado di istruzione liceale scientifica, diploma di maturità professionale/tecnica in tecnico delle industrie meccaniche/perito tecnico ed equipollenti.

Altri concorsi pubblici 2024 per diplomati in arrivo

Sono tanti altri i concorsi pubblici 2024 per cui si attende la pubblicazione dei bandi e che, nel dettaglio, sono:
  • 34 posti per il Ministero delle Imprese e del Made in Italy;
  • 76 posti per il Ministero della Salute;
  • 90 posti per il Ministero dell'Università e della Ricerca;
  • 131 posti per il Ministero dell'Economia;
  • 139 posti per il Ministero della Difesa;
  • 5.020 per il Ministero della Giustizia;
  • 447 posti per il Ministero della Cultura;
  • 300 posti per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
  • 500 posti per il Ministero dell'Interno;
  • 72 posti per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
  • 200 posti per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • 279 posti per l'Agenzia delle Dogane;
  • 993 posti per l'Inps;
  • 1.000 posti per l'Agenzia delle Dogane.
Leggi anche
Puoi Approfondire