Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuove auto Fiat, 5 modelli futuri annunciati per il 2024-2027 ufficialmente (video)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Panda 2024

Fiat potrà beneficiare di una nuova piattaforma globale, la multi-energy, che consentirà ai futuri modelli di essere dotati di motorizzazioni elettriche, ibride ed endotermiche.

Nel mese di luglio 2024 è atteso il lancio della nuova versione della Fiat Panda, ma il ritmo che la casa automobilistica vuole mantenere è di un nuovo modello all'anno tra 2024, 2025, 2026 e 2027. Il futuro di Fiat è delineato attraverso questi veicoli concept, poiché il design dei prossimi modelli sarà fortemente influenzato da essi.

Il primo di questi nuovi prodotti sarà la Panda elettrica, la cui presentazione è prevista per l'11 luglio, seguita dal lancio di un nuovo modello ogni anno fino al 2027. Grazie alla collaborazione con Stellantis, Fiat potrà beneficiare di una nuova piattaforma globale, la multi-energy, che consentirà ai futuri modelli di essere dotati di motorizzazioni elettriche, ibride ed endotermiche. Vediamo i dettagli:

  • Fiat Panda
  • La Mega Panda
  • Il pick-up Fiat
  • Fiat Fastback
  • La Giga Panda
  • Il camper Fiat

Fiat Panda

Dall'analisi del video emerge un concetto fondamentale: la Panda del futuro ha fatto da ispirazione per la creazione della nuova famiglia di concept. Questi nuovi veicoli adotteranno la stessa filosofia e tecnologia, basandosi su un'unica piattaforma globale che consentirà la produzione di qualsiasi nuovo modello in base alle esigenze locali.

Questi veicoli potranno essere concepiti in qualsiasi luogo e prodotti in ogni parte del mondo. La nuova famiglia di concept sarà caratterizzata dall'ottimizzazione degli spazi interni e dall'impiego di materiali sostenibili, riflettendo così un approccio all'avanguardia nell'ambito della progettazione automobilistica.

La Mega Panda

Il video presenta il primo concept, una city car di dimensioni maggiori rispetto alla Panda attuale, che potrebbe essere definita come una Mega Panda. Il design di questo concept è stato influenzato dall'edificio del Lingotto a Torino, sede originaria del marchio Fiat, con particolare riferimento alla sua pista di prova situata sul tetto. I designer di Fiat hanno tratto ispirazione dalle caratteristiche distintive del Lingotto per sviluppare un nuovo linguaggio stilistico che si concentra sulla leggerezza strutturale, sull'ottimizzazione degli spazi e sull'illuminazione.

Il tutto si riflette anche negli interni, dove la forma ovale de La Pista 500 è riproposta nella plancia, nello schermo e nei sedili. Gli interni includono anche l'impiego di materiali sostenibili, come plastiche riciclate e tessuti di bambù, con l'obiettivo di superare alcune sfide legate alla mobilità sostenibile, tra cui la semplificazione dell'utilizzo del cavo di ricarica tramite un sistema autoavvolgente. Nonostante le dimensioni maggiori, il concept mantiene una posizione di guida rialzata simile a quella della Panda attuale, mantenendo comunque dimensioni compatte.

Il pick-up Fiat

Il secondo concept presentato nel video è il pick-up, un veicolo che Fiat, leader nel mercato automobilistico del Sud America dove il pick-up Strada è il modello più venduto in Brasile, mira ad introdurre anche sul mercato europeo, sfruttando il concept illustrato nelle immagini precedenti.

Si tratta di un veicolo versatile adatto sia per l'uso ricreativo che per quello lavorativo in ambito rurale. Fiat promette di combinare la versatilità tipica di un pick-up tradizionale con il comfort di un suv, il tutto mantenendo dimensioni adatte anche per l'uso cittadino.

Fiat Fastback

Erede di due modelli di successo del marchio, la Fiat Fastback in Brasile e la Fiat Tipo in Medio Oriente e Africa, questa fastback, caratterizzata da una carrozzeria a due volumi, mira a seguire le loro tracce e a ottenere un successo globale in America Latina, Medio Oriente, Africa e persino in Europa.

Condividendo la stessa piattaforma e un design sportivo, presenta una silhouette dinamica e doti aerodinamiche che consentono non solo prestazioni elevate, ma anche un consumo ridotto e uno stile moderno e giovanile.

La Giga Panda

Il quarto concept presentato nel video è un suv spazioso dedicato alle famiglie, essenzialmente una versione ampliata della Panda, nota anche come Giga-Panda. I concetti chiave sottolineati includono sicurezza, versatilità, spaziosità e robustezza.

Caratterizzato da dimensioni significative, offre un ampio spazio interno e, presumibilmente, data la sua forma, una grande capacità di carico.

Il camper Fiat

Il concept finale rappresenta un veicolo polifunzionale emblematico, incarnando un manifesto dello stile Dolce Vita che, attraverso le sue caratteristiche distintive, mira a favorire la connessione tra le persone e con l'ambiente naturale circostante.

Questo prototipo omaggia la Fun-ctionality caratteristica della Fiat Panda degli anni 80, evocando la versatilità di un'automobile urbana dotata delle qualità tipiche di un suv. In breve, si tratta di un camper in scala ridotta.

Leggi anche