Compagnie come easyJet, Wizz Air e Delta Air Lines hanno annunciato i piani per ampliare la loro presenza negli aeroporti italiani.
Il 2025 si annuncia come un anno di svolta per il trasporto aereo italiano, con l’introduzione di numerose nuove rotte che collegheranno gli aeroporti italiani a destinazioni internazionali e intercontinentali.
Alcune delle principali compagnie aeree, tra cui easyJet, Wizz Air e Delta Air Lines, stanno ampliando il loro network, mentre aeroporti come Milano Linate, Venezia e Orio al Serio si preparano a diventare hub strategici per il traffico aereo. Questo sviluppo offrirà nuove opportunità per i viaggiatori e sosterrà la ripresa del settore turistico. Approfondiamo i dettagli:
Wizz Air, da sempre concentrata sui voli low-cost in Europa, rafforzerà il proprio operato a Venezia con cinque nuove rotte verso Madrid, Barcellona, Atene, Budapest e Sharm El-Sheikh. Questo ampliamento sarà reso possibile dall’aggiunta di un nuovo Airbus A321neo, che consentirà di aumentare sia la capacità che la frequenza dei voli. La strategia di Wizz Air mira a intercettare i flussi turistici verso il Mediterraneo e a migliorare i collegamenti con le capitali europee.
Anche Delta Air Lines annuncia una espansione con nuove rotte transatlantiche per l’estate 2025. Da Catania, sarà possibile volare a New York JFK, mentre da Napoli partiranno voli verso Atlanta. Roma Fiumicino e Milano Malpensa vedranno l’introduzione di voli per Minneapolis e Boston e rafforzano i legami tra l’Italia e gli Stati Uniti.
Oltre ai grandi hub, anche gli aeroporti regionali stanno beneficiando di nuove rotte e investimenti. Orio al Serio, in particolare, guarda a Oriente con nuovi collegamenti verso Cina, India e Emirati Arabi Uniti, consolidando la sua posizione come gateway verso l’Asia. Nel frattempo, l’aeroporto di Perugia si prepara alla sua stagione più ricca di sempre, con 17 destinazioni offerte da sei compagnie aeree, e l’aeroporto di Rimini prevede un incremento delle rotte internazionali per il 2025 e il 2026.
Questi sviluppi migliorano la connettività delle regioni italiane con l’estero e contribuiscono anche a rilanciare il turismo locale e a potenziare le economie regionali. L’attenzione verso le destinazioni emergenti e i voli diretti è un cambiamento nella domanda dei viaggiatori, sempre più orientati verso mete esotiche e collegamenti rapidi.
Le espansioni annunciate da easyJet, Wizz Air, Delta Air Lines e altri vettori sono una risposta per il settore turistico e commerciale.