Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuovi servizi di spedizione Poste Italiane al via nel 2024, dalla consegna nei festivi ai surgelati

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Poste, ecco la consegna dei surgelati

Una parte cruciale del processo di trasformazione sarà incentrata sull'attività di consegna dei pacchi associati all'e-commerce.

La prossima fase della privatizzazione di una parte aggiuntiva del capitale di Poste Italiane coinciderà con l'avvio di una nuova era nel business della società. Questa transizione strategica mira a trasformare l'azienda in un operatore logistico sempre più efficiente nel corso degli anni. Il nuovo piano industriale, che delineerà questa trasformazione, sarà presentato entro la fine di marzo e rappresenterà un passaggio fondamentale per illustrare come il valore del gruppo verrà incrementato per poi offrire le azioni agli investitori e ai risparmiatori.

Il cambiamento sarà evidente anche per i clienti finali, poiché l'azienda si impegnerà sempre di più nella consegna dei pacchi legati al settore dell'e-commerce. Approfondiamo meglio alcuni aspetti:

  • Consegna nei giorni festivi da parte di Poste italiane
  • Poste italiane, ecco la consegna dei surgelati

Consegna nei giorni festivi da parte di Poste italiane

Una parte cruciale del processo di trasformazione sarà incentrata sull'attività di consegna dei pacchi associati all'e-commerce. Per il gruppo guidato da Matteo Del Fante, l'obiettivo principale sarà soddisfare gli elevati standard di qualità richiesti dalle principali piattaforme clienti del settore, come Amazon, Zalando e Vinted, garantendo la consegna anche durante i giorni festivi e la domenica.

Questa sfida richiederà un supporto da parte dei dipendenti di Poste, compresi i 25.000 postini, i quali saranno chiamati a mostrare maggiore flessibilità nell'orario di lavoro. Questa flessibilità è un punto centrale nel processo di rinnovo del contratto di lavoro, scaduto alla fine dello scorso anno e oggi in fase di negoziazione con i sindacati. La scorsa settimana, in concomitanza con l'annuncio del decreto sulla privatizzazione esaminato dal Consiglio dei ministri, i sindacati hanno richiesto un incontro urgente con il vertice aziendale e con il governo.

Poste italiane, ecco la consegna dei surgelati

In una recente intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore a fine giugno 2023, Matteo Del Fante, amministratore delegato del gruppo, ha illustrato la strategia di Poste per consolidare la sua leadership nel settore della logistica. Del Fante ha delineato il piano aziendale, sottolineando l'intenzione di Poste di espandersi nel settore dei magazzini, offrendo servizi di gestione magazzino ai clienti per i quali effettua consegne sull'ultimo miglio. I primi due contratti in questo ambito sono stati siglati con Tim e Acqua e Sapone.

Del Fante ha evidenziato l'importanza del mercato business to business, sottolineando che Poste è l'unico operatore con un'offerta integrata in questo settore. L'azienda dispone di una struttura logistica ben organizzata, comprendente anche il trasporto aereo con una divisione cargo redditizia negli ultimi tre anni), il corriere Sda e una partecipazione in Sennder, azienda leader nel trasporto su gomma in Europa. Poste ha recentemente rafforzato la sua partnership con Sennder convertendo le azioni di Sennder Italia in quelle di Sennder Gmbh, diventando così socio con una quota dell'11% nel principale operatore europeo del settore.

Poste ha ampliato la sua presenza nel settore delle consegne di prodotti farmaceutici attraverso l'acquisizione di Plurima. L'azienda è passata dalla gestione del trasporto di farmaci, con un accordo con Italtrans, dotata di flotta refrigerata, alla distribuzione di prodotti alimentari freschi.

Leggi anche