Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

La pensione con quota 100-102-103 non cumulabile con redditi da lavoro (spiegazione, chiarimenti ed esempi INPS)

di Marianna Quatraro pubblicato il
pensione quote lavoro

Quali sono chiarimenti e spiegazioni su incumulabilit di redditi da lavoro con pensione con quota 100, 102 e 103: cosa prevedono norme in vigore

Quali sono i chiarimenti Inps relativi alla non cumulabilità della pensione con quota 100, 102 e 103 con redditi da lavoro? Dopo quota 100, quota 102 e quota 103 definita nel 2023, ancora per quest’anno 2024 è possibile andare in pensione prima con la quota 103, prorogata fino al 31 dicembre 2024, ma possono andare in pensione prima anche lavoratori che hanno cristallizzato il diritto alla pensione con quota 100 e quota 102. Ma ci sono condizioni specifiche da rispettare. 

  • Pensione con quota 100-102-103 non è cumulabile con redditi da lavoro e chiarimenti Inps
  • Esempi non cumulabilità redditi da lavoro e pensione con quota 100-102-103

Pensione con quota 100-102-103 non è cumulabile con redditi da lavoro e chiarimenti Inps

Andare in pensione con quota 100-102-103 non è cumulabile con redditi da lavoro. L’Inps ha chiarito che quota 103, così come quota 100 e quota 102, non è cumulabile con redditi derivanti da attività lavorativa, svolta anche all’estero, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro lordi annui.

Se si percepiscono redditi derivanti da attività lavorativa diversa da quella autonoma occasionale o se i redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale superano il limite dei 5.000 euro lordi annui, l’Inps ha chiarito che è prevista la sospensione dell’erogazione del trattamento pensionistico dovuto per la quota 103 (o quota 100 o quota 101) nell’anno di produzione degli stessi redditi.

E ci sono già pensionati che hanno ricevuto dall’Inps la richiesta di restituire gli importi della pensione nell’anno in cui hanno avuto redditi da lavoro. L’Inps ha, infine, spiegato che i beneficiari delle pensioni con quota 100, quota 102 e quota 103 hanno l’obbligo di dichiarare all’Inps eventuali redditi da lavoro, proprio per verificarne l’incumulabilità ai fini dell’erogazione della pensione anticipata.

Esempi non cumulabilità redditi da lavoro e pensione con quota 100-102-103

Per fare un esempio pratico di caso in cui non è possibile percepire redditi da lavoro se si è andati in pensione con quota 100, quota 102 o quota 103, o si andrà quest’anno, considerando un lavoratore uscito due anni fa con la quota 102, se lo scorso anno ha lavorato, percependo redditi da lavoro autonomo di 10mila euro annui, non ha più diritto a ricevere il trattamento mensile della quota 102 e decade dalla misura. 

Leggi anche