Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conviene vendere una casa attraverso la nuda proprietà? I pro e contro

di Marianna Quatraro pubblicato il
conviene nuda proprieta

Quali sono le regole previste per la vendita di una casa con nuda proprietà e quando conviene scegliere questa forma di vendita: pro e contro previsti

Conviene vendere una casa attraverso la nuda proprietà? Ci sono sempre più persone, soprattutto anziani, che ricorrono alla nuda proprietà per vendere una casa di proprietà e riuscire così a recuperare maggiore liquidità ma si tratta di una tipologia di compravendita che non sempre risulta conveniente per i venditori. Cerchiamo di capirne il perché e pro e contro della vendita di casa con la nuda proprietà. 

  • Vendere una cosa con la nuda proprietà regole e passaggi
  • Quanto conviene vendere una casa con la nuda proprietà nel 2024 pro e contro

Vendere una cosa con la nuda proprietà regole e passaggi

Vendere una casa con la nuda proprietà significa per il proprietario di un immobile vendere casa mantenendone, però, sempre il diritto di usufrutto, che può essere o a tempo determinato stabilito con relativo contratto o fino alla propria morte. 

Chi acquista una casa con la nuda proprietà diventa così proprietario di casa ma senza il diritto di abitarci da subito, perché chi vende può continuare a vivere nella casa per tutta la vita e solo dopo il suo decesso il nuovo acquirente può prenderne possesso. 

Per il resto, la vendita di una casa in nuda proprietà segue le stesse regole e leggi previste per l’acquisto di una qualsiasi casa. Anche per l’acquisto di una casa con nuda proprietà è possibile chiedere un mutuo e ci si deve rivolgere ad un notaio per la stipula in forma scritta di relativo contratto di vendita.

Secondo quanto stabilito, infatti, dalle regole in vigore, considerando che la vendita di una casa con nuda proprietà rappresenta una vera e propria vendita immobiliare, è richiesto un atto scritto e il ricorso al notaio e i costi fiscali, notarili e previsti per l’agenzia immobiliare, se coinvolta, sono simili a quelli previsti per ogni altro tipo di vendita immobiliare e sempre calcolati sul valore dell’immobile, che risulta nel caso della nuda proprietà ridotto. 

Quanto conviene vendere una casa con la nuda proprietà nel 2024 pro e contro

Vendere una casa attraverso la nuda proprietà nel 2024 non è sempre conveniente per una serie di motivi presto spiegati. Innanzitutto una casa da vendere con la nuda proprietà viene venduta ad un prezzo più basso rispetto ai prezzi normali prezzi di compravendite delle case viene stabilito anche in base all’età dell’usufruttuario.  

Le norme in vigore prevedono, infatti, che i prezzi di vendita di una casa in nuda proprietà siano definiti dopo una perizia professionale basata su valore del mercato dell’immobile e su coefficiente variabile in base all’età dell’usufruttuario e fissato periodicamente dal Ministero delle Finanze.

Solitamente, più anziano è il venditore e più alto è il valore della nuda proprietà, viceversa se il venditore è molto giovane, il prezzo della nuda proprietà si abbassa notevolmente, pur avendo magari la casa stessa un elevato valore. 

Ma chi vende una casa attraverso la nuda proprietà ha il vantaggio di incassare subito soldi, avendo dunque maggiore liquidità a disposizione e migliorando così il proprio tenore di vita, mantenendo allo stesso tempo anche l'usufrutto della stessa, cioè il diritto di abitare la casa per tutta la vita.

Tra gli altri pro previsti per chi vende una casa con la nuda proprietà ci sono anche possibilità di rimanere a vita nella casa senza problemi particolari e possibilità di inserire nel contratto di vendita la clausola del pagamento di un corrispettivo mensile per alcune spese da sostenere proprio per la casa.

Leggi anche