Peugeot 3008 2024 stata oggetto di un aumento di dimensioni rispetto alla sua versione precedente, ma mantiene comunque una compattezza relativa rispetto ai concorrenti nel segmento.
Peugeot 3008 2024 è la terza generazione di questo suv che in passato ha ottenuto un grande successo commerciale in Italia e in Europa. La sua evoluzione si concentra su tre aspetti fondamentali: design, tecnologia e motori.
Quest'ultima versione si configura come un suv con lineamenti che richiamano quelli di una coupé e si avvicina al segmento premium. Le dimensioni della vettura raggiungono i 4,54 metri, collocandosi pienamente nel segmento C. La base tecnologica su cui poggia è la nuova piattaforma STLA Medium, una evoluzione della già apprezzata EMP2. Vediamo i dettagli:
La vettura è sviluppata sulla nuova piattaforma Stla Medium e offre opzioni di propulsione elettrica e ibrida mild. Al lancio, sono disponibili la versione e-3008 210 Standard Range da 210 CV e 345 Nm con batteria da 73 kWh (autonomia di 512-527 km secondo il ciclo WLTP) e la Hybrid 136 e-DCS6 con il motore 1.2 turbobenzina da 136 CV abbinato al motore elettrico da 15 kW (consumo di 5,5-5,6 l/100 km e 124-127 g/km di emissioni).
Nel futuro, saranno introdotti nuovi powertrain, inclusi i modelli elettrici 230 Long Range da 230 CV e 343 Nm, con una batteria da 98 kWh e un'autonomia di 700 km, e la 320 Dual Motor 4WD da 320 CV, con batteria da 98 kWh per 525 km di autonomia. Le varianti ibride plug-in saranno aggiunte in seguito, con dettagli tecnici non ancora divulgati.
I pacchetti optional sono diversi. Il pacchetto 360 gradi Vision e Drive Assist Plus, al costo di 1.450 euro, include funzionalità come quattro videocamere HD (anteriore, posteriore, laterali) e sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali, retrovisori ripiegabili elettricamente, riscaldati con luci di cortesia in modalità retromarcia e funzione memoria, cruise control adattivo con funzione stop&go, monitoraggio angolo cieco a lunga distanza, abbaglianti automatici, mantenimento di corsia, volante riscaldabile, allarme volumetrico, perimetrale e anti-sollevamento. Il pacchetto Focal HiFi, al prezzo di 850 euro, offre 10 altoparlanti e vetri posteriori acustici.
Peugeot 3008 2024 offre due allestimenti, Allure e GT, ciascuno con specifiche caratteristiche tecniche e di equipaggiamento.
L'allestimento Allure presenta finiture esterne in Meteor Grey, vetri posteriori oscurati, interni in tessuto, gruppi ottici Full Led, pacchetto base di sistemi avanzati di assistenza alla guida, sistema i-Cockpit con doppio schermo da 10 pollici, retrocamera e sensori di parcheggio posteriori, climatizzatore automatico bizona, sistema di apertura e avviamento keyless, retrovisori riscaldabili, cerchi in lega da 19 pollici, e, nella versione elettrica, un caricatore di bordo da 11 kW.
L'allestimento GT aggiunge altri elementi, tra cui luci interne regolabili, pedaliera in alluminio, sedili sportivi riscaldabili rivestiti in tessuto e Alcantara, gruppi ottici Pixel Led con abbaglianti automatici, fari posteriori 3D Led, i-Cockpit con display curvo da 21 pollici, Virtual i-Toggles, navigazione TomTom con EV Route Planner (solo per la versione elettrica), piattaforma di ricarica wireless, Drive Assist con cruise control adattivo e funzione Stop&Go, sensori di parcheggio anteriori, tetto nero a contrasto, portellone elettrico, volante riscaldabile, e, per la variante elettrica, cerchi da 20 pollici.
Per la personalizzazione è possibile scegliere tra le tinte Blu Obsession, Bianco Okenite, Blu Ingaro, Grigio Artense, Nero Perla e Grigio Titanio, abbinando quattro diverse varianti degli interni, tutte caratterizzate da materiali scuri per le sedute.
Gli ordini per la nuova Peugeot 3008 sono già aperti in Italia, con la versione elettrica e-3008 disponibile a partire da 49.780 euro e la variante elettrificata a benzina Hybrid 136 e-DCS6 a partire da 38.700 euro. Più esattamente i prezzi sono: