Quali sono le modifiche che si prospettano per gli importi delle pensioni del prossimo mese di novembre e quando verranno pagate
Quali sono i cambiamenti che interessano i pagamenti delle pensioni di novembre? Si va verso il pagamento delle pensioni del mese di novembre e ci saranno diverse modifiche per molti pensionati. Cambiano anche le date degli accrediti.
Dunque, anche il prossimo mese la pensione minima dovrebbe passare da 598,61 a 614,77 euro.
Ulteriori variazioni interesseranno a novembre i pensionati che non hanno ricevuto i dovuti arretrati per effetto della rivalutazione nei mesi scorsi e chi attende ancora i rimborsi Irpef del 730.
Novembre è, infine, l’ultimo mese dell’anno in cui saranno applicate le trattenute sugli assegni, regionali e comunali, contribuendo rendere più basso l'importo mensile spettante.
Le addizionali relative all’anno precedente vengono, infatti, recuperate in 11 rate, da gennaio a novembre, mentre per le addizionali comunali la trattenuta può scattare come acconto nell’anno di riferimento in 9 rate da marzo a novembre.
Per quanto riguarda le date di pagamento delle pensioni Inps di novembre, considerando che il Primo novembre è festa (Tutti i Santi) e il 2 e 3 sono sabato e domenica, i primi accrediti avverranno lunedì 4 novembre. Stessa data vale anche per chi riceve l’accredito in Posta, su carte PostePay o libretti dotati di Iban.
Per chi riscuote la pensione in contanti al preposto ufficio postale, il calendario da rispettare è il seguente: