La prossima generazione della Jeep Compass sarà solo elettrica con il suo design che subirà importanti modifiche rispetto al modello attuale.
Nel corso del 2025, è previsto il debutto della nuova Jeep Compass. Il modello attuale, originariamente concepito nel 2006, ha raggiunto il suo successo con la versione introdotta nel 2016, quando il gruppo Fiat Chrysler Automobiles era ancora operativo. Prodotta a Melfi per il mercato europeo, la vettura ha ottenuto buoni risultati di vendita, in parte grazie alla sua gamma diversificata di motorizzazioni.
La prossima generazione del modello avrà una discendenza costruita anch'essa a Melfi, a partire dal 2025, e sarà basata sulla piattaforma STLA Medium.
Un render ipotetico, pubblicato sul canale YouTube di Next-Gen Car, offre uno sguardo possibile sul nuovo aspetto di questa vettura nella sua prossima evoluzione. La casa automobilistica americana di Stellantis intende conferire al veicolo un nuovo design e implementare tecnologie avanzate sia nell'aspetto esterno che in quello interno. La Jeep Compass manterrà la sua classificazione come suv di segmento C, con una lunghezza proiettata superiore a 450 cm.
Saranno disponibili varianti a trazione anteriore e integrale. Si prevede l'introduzione di versioni completamente elettriche con potenze comprese tra poco oltre 200 CV e circa 350 CV, con configurazioni a uno o due motori e batterie con capacità comprese tra 73 e 100 kWh, garantendo un'autonomia stimata tra 520 e 700 km. Ancora non è chiaro se saranno disponibili versioni ibride, e tale decisione potrebbe essere influenzata dall'evoluzione del panorama tecnologico nel settore automobilistico.
Stellantis potrebbe orientarsi verso esclusivi modelli a zero emissioni per la nuova Jeep Compass. Questa vettura sarà una delle cinque prossime automobili prodotte a Melfi, affiancata dalla DS 4 elettrica, un altro modello del marchio francese, la nuova Opel Manta e la futura ammiraglia della Lancia, la nuova Gamma.
A testimonianza del ruolo centrale che la Jeep Compass riveste nelle strategie di Stellantis, il marchio ha già presentato negli Stati Uniti la Compass Model Year 2024, mantenendo invariato il prezzo di base. La gamma include diverse versioni, quali Sport, Latitude, Latitude Lux, Limited, Limited Red e Trailhawk che saranno presto disponibili per l'ordine. Alcuni dei miglioramenti apportati saranno resi disponibili anche per il modello europeo, sebbene al momento non siano stati ancora ufficialmente annunciati.
Per il nuovo Model Year, Jeep ha introdotto modifiche al design della Compass, comprese una mascherina ridisegnata, paraurti rivisti e nuovi cerchi in lega, con opzioni che possono arrivare fino a 19 pollici. L'abitacolo è stato migliorato con nuove finiture e incorpora un sistema di infotainment UConnect 5 rinnovato, con uno schermo da 10,1 pollici, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, nonché un sistema di ricarica wireless integrato nella console centrale. Inoltre, è disponibile una strumentazione digitale da 10,25 pollici.
Per il mercato statunitense, Jeep offre un'unica opzione motore: un propulsore 2.0 litri turbobenzina da 200 CV abbinato a un cambio automatico a otto marce. Il veicolo è equipaggiato con il sistema Selec-Terrain, che offre diverse modalità di guida e la trazione integrale Jeep Active Drive 4x4, mentre la versione Trailhawk aggiunge un riduttore e una modalità specifica Rock.
Questo motore sostituisce il precedente propulsore 2.4 litri aspirato da 180 CV abbinato a un cambio automatico a nove marce precedentemente offerto. Oggi non sono previste versioni elettrificate per il mercato statunitense, nonostante il successo ottenuto da tali varianti tra i clienti europei.