Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pizza e bibita, indagine Altroncosumo. Una reale e concreta fotografia del costo della vita nelle varie città italiane

di Marianna Quatraro pubblicato il
pizza bibita prezzi

Aumentano in quasi tutta Italia i prezzi per magiare una pizza fuori insieme ad una bibita: quali sono i costi aggiornati secondo Altroconsumo

Quanto cosa mangiare una pizza e una bibita fuori in Italia? Pizza che passione: si tratta da sempre di uno dei cibi preferiti dagli italiani e nel mondo e che si tratti di ordinarla e mangiarla a casa o di andare fuori in pizzeria, resta il grande desiderio di sempre.

Difficilmente quando si propone di mangiare una pizza qualcuno non è d’accordo. Bisogna però iniziare a fare attenzione ai prezzi che secondo recenti analisi stanno schizzando alle stelle.

  • Quanto costano pizza e bibita e gli aumenti registrati, l’indagine di Altroconsumo 
  • Quali sono le città dove mangiare pizza e bibita costa di più

Quanto costano pizza e bibita e gli aumenti registrati, l’indagine di Altroconsumo 

Secondo una recente indagine di Altroconsumo, mangiare una pizza fuori accompagnata da una bibita, costa agli italiani molto più di qualche anno fa e solo in poche località i prezzi restano sotto i 10 euro.

L’indagine svela che i prezzi per una serata in pizzeria stanno salendo rapidamente, con un incremento medio dell’8% rispetto all’anno scorso. Ma i costi e i relativi aumenti non sono uguali ovunque e variano da città a città.

L’associazione, utilizzando i dati che l’Istat fornisce al ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha messo a confronto i prezzi di settembre 2024, stilando una classifica del costo medio. I dati si riferiscono ad una consumazione fatta in pizzeria che comprende il prezzo della pizza più venduta, insieme ad una bibita e con coperto e servizio. 

Ciò che è emerso è che dal 2001 a oggi il costo è aumentato ovunque di circa il 75%. I motivi sarebbero l’inflazione, i rincari delle materie prime e il caro energia.

Quali sono le città dove mangiare pizza e bibita costa di più

La città dove mangiare una pizza in pizzeria risulta mediamente più costoso è Sassari, con il prezzo medio per pizza, bevanda, coperto e servizio è di 14,11 euro. A seguire ci sono Bolzano (13,90 euro), Venezia (13,47 euro) e Trento (18,80 euro).

In alcune città del Nord, come Milano, si può arrivare a spendere anche 24 euro. Sono, invece, più contenute le differenze di costi in città come Perugia e Pescara, mentre le pizzerie del Sud si confermano più accessibili.

In città come Reggio Calabria e Pescara i prezzi sono abbastanza contenuti, mantenendosi rispettivamente sui 9,15 e 9,18 euro. E anche a Napoli, mangiare la pizza è piuttosto abbordabile, pur con un leggero aumento dei prezzi registrato rispetto al 2022.

Secondo lo studio, oggi, ordinare una pizza e una bibita a Napoli cosa circa 10-11 euro, con un aumento del 32% rispetto al 2021.