Skoda ha annunciato il debutto della Epiq, un nuovo veicolo sport utility elettrico di fascia entry-level, con un prezzo iniziale di 25.000 euro.
Skoda ha ufficialmente presentato il concept del suv compatto elettrico, chiamato Epiq, programmato per debuttare sul mercato nel 2025. Questo veicolo segna l'avvento di un nuovo paradigma estetico per la casa automobilistica ceca, identificato come Modern Solid, che sarà distintivo nei prossimi modelli del marchio all'interno del gruppo Volkswagen. Le prime immagini rilasciate sottolineano l'intenzione di adottare un design sia minimalista che aggressivo.
Dal punto di vista tecnico, la Epiq sarà basata sulla piattaforma Meb entry del gruppo Volkswagen, già impiegata per la ID.2. Questo conferisce al veicolo una solida base strutturale e funzionale. Il prezzo previsto per il nuovo suv elettrico di Skoda dovrebbe collocarsi intorno ai 25.000 euro che lo rende accessibile a una vasta gamma di acquirenti. Andiamo alla scoperta dei dettagli:
Il lancio sul mercato della vettura, nell'ambito della strategia di lancio di nuovo suv, è previsto per il 2025, ma Skoda ha deciso di anticipare la sua presentazione con uno studio di design che mira a trasmettere un forte messaggio al mercato. La Epiq assume un ruolo cruciale per Skoda in quanto introduce nuovi elementi stilistici che si discostano completamente dai modelli attuali, aprendo la strada a una nuova generazione di prodotti che aderiscono a questa tendenza denominata Modern Solid.
La Epiq si distingue nettamente dalle attuali proposte di Skoda, presentando un restyling completo. Tra le specifiche di rilievo troviamo il lettering sul cofano che sostituisce il logo circolare, la mascherina a sviluppo orizzontale con finitura nero lucido chiamata Tech-Deck Face, i gruppi ottici sdoppiati Matrix Led e un robusto paraurti con una serie di prese d'aria verticali che si estendono fino alla protezione metallica inferiore.
La fiancata presenta un profilo muscolare, ma viene alleggerita nella parte superiore grazie al tetto bicolore, mentre nella parte posteriore ritroviamo gli stessi motivi estetici del frontale, completati da un ampio spoiler.
Gli interni della Skoda Epiq sono stati progettati ex novo, integrando i concetti emersi dalle recenti concept car del marchio. Il volante multifunzione è stato completamente rivisitato, mentre l'architettura della strumentazione è stata semplificata con l'adozione di un piccolo display di fronte al conducente.
La console centrale è stata progettata con ampio spazio per ospitare la piattaforma di ricarica wireless, mentre gli unici elementi presenti oltre a questa sono i comandi fisici centrali e lo schermo touch dell'infotainment. Un'area in cui Skoda ha concentrato particolare attenzione è stata l'integrazione di colori vivaci e materiali eco-sostenibili, pur mantenendo le soluzioni classiche di praticità e ingegnosità, caratteristiche distintive dei modelli del marchio.
Per quanto riguarda i dati tecnici relativi alla propulsione, al momento non sono stati resi disponibili dettagli precisi. Al momento sappiamo solamente che la Epiq avrà una lunghezza di 4,1 metri e un vano bagagli con una capacità di 490 litri. L'autonomia prevista supererà i 400 chilometri e sarà disponibile anche la funzionalità di ricarica bidirezionale.