Trade Republic, neobanca tedesca, ha ampliato la sua offerta con un conto deposito libero con un tasso d'interesse annuo lordo del 3%.
La banca tedesca Trade Republic si sta affermando anche in Italia con un’offerta che ha attirato l’attenzione di molti risparmiatori. La novità è la possibilità di ottenere un rendimento del 3% annuo lordo sulla liquidità non investita presente sul conto, fino a un massimo di 50.000 euro, ma viene applicato il tasso ufficiale della Bce con un rendimento maggiore rispetto ai conti deposito di banche concorrenti.
Questo prodotto mira a combinare la sicurezza dei conti deposito con la flessibilità di un conto corrente tradizionale. Grazie a un modello totalmente digitale, Trade Republic si propone di rivoluzionare il mercato bancario italiano, puntando su semplicità, trasparenza e convenienza. Entriamo nei dettagli:
Widiba propone un conto corrente con un tasso di interesse promozionale fino al 2,50% lordo per i primi sei mesi, riservato ai nuovi clienti. Il conto offre anche funzionalità digitali avanzate, tra cui gestione tramite app e integrazione con strumenti di investimento.
Il Conto Easy di Crédit Agricole prevede tassi di interesse promozionali fino al 3% lordo annuo, riservati ai nuovi clienti e alle somme mantenute per un periodo minimo stabilito.
Santander Consumer Bank offre soluzioni ibride che combinano conti correnti operativi con strumenti di risparmio remunerati. I tassi di interesse promozionali possono arrivare al 4% lordo, con specifiche condizioni di deposito minimo.
Il conto deposito di Trade Republic si basa su un modello semplice e intuitivo, pensato per attrarre sia piccoli risparmiatori sia utenti più esperti. Una volta aperto il conto, la liquidità non investita comincia a maturare interessi al tasso del 3% annuo lordo, calcolati quotidianamente e accreditati su base mensile. Questo sistema permette di sfruttare l’effetto dell’interesse composto e aumentare il capitale senza richiedere interventi attivi da parte del cliente.
La gestione del conto è interamente digitale e avviene tramite un’applicazione mobile facile da utilizzare. L’apertura del conto richiede pochi minuti e può essere effettuata tramite un processo di registrazione online. Una volta attivato, è possibile effettuare depositi tramite bonifico bancario o carta di credito, con la garanzia di massima sicurezza. I fondi dei clienti sono custoditi presso banche di alto profilo come Deutsche Bank e Citi, mentre il sistema di garanzia dei depositi protegge fino a 100.000 euro per ciascun cliente.
La proposta si distingue per la sua accessibilità: non sono richiesti vincoli temporali né costi nascosti. I clienti possono depositare i propri fondi senza obblighi di investimento e prelevarli in qualsiasi momento, godendo nel frattempo di interessi competitivi accreditati mensilmente sul conto. L’obiettivo dichiarato della banca è di offrire un’alternativa sicura e redditizia ai risparmiatori, in un momento in cui i tassi di interesse stanno tornando a livelli elevati.
Questo conto deposito non prevede vincoli temporali e permette ai clienti di depositare e prelevare fondi in qualsiasi momento senza penalità. Gli interessi maturano quotidianamente e vengono accreditati mensilmente sul conto, offrendo così la possibilità di beneficiare dell'interesse composto.
Sebbene il tasso del 3% sia un’offerta competitiva, non vanno sottovalutati gli aspetti fiscali legati a questa soluzione. In Italia, gli interessi maturati sui conti deposito sono soggetti a una tassazione del 26%, che riduce il rendimento netto per il cliente.
Essendo un prodotto offerto da una banca con sede in Germania, i clienti italiani devono considerare l’Ivafe (Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero), applicabile ai conti detenuti presso istituti bancari stranieri. Nonostante queste imposte, il rendimento netto rimane comunque competitivo rispetto a molte altre soluzioni di risparmio disponibili sul mercato.
L’offerta di Trade Republic si rivolge quindi a una clientela consapevole e interessata a ottimizzare i propri risparmi in un contesto di bassi rendimenti su altri strumenti finanziari tradizionali.