Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono e quando scattano controlli Postepay da Agenzia delleEntrate e Finanza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Controlli fiscali postepay

Quali sono i controlli che scattano sulle Postepay da parte dell'Agenzia delle Entrate e dalla Finanzia: i chiarimenti

Quali sono e quando scattano controlli Postepay da Agenzia delle Entrate e Finanza? La carta Postepay di Poste italiane, come tutte carte prepagate. è soggetta ai controlli fiscale e pensare che non lo sia mai è assolutamente errato. 

Si tratta, però, di controlli che scattano solo al verificarsi di determinati casi e condizioni.

Quando scattano i controlli sulla Postepay e quali sono 

L'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza puntano a stroncare l'evasione fiscale e per farlo controllano ogni genere di rapporto finanziario, soprattutto se sospetto.

Rientrano in questa tipologia di controlli anche quelli relativi ai piccoli pagamenti accreditati sulla Postepay, perchè spesso ci si affida proprio a questo strumento per nascondere al Fisco alcune somme di denaro.

I controlli sulle Postepayy avvengono tramite la consultazione dell'Archivio dei rapporti finanziari, cioè il database con tutte le operazioni in entrata e in uscita eseguite dai contribuenti, che si costituisce grazie proprio agli stessi istituti di credito (Poste italiane nel caso della Postepay).

Nel caso di movimenti sospetti, infatti, avviene immediatamente una segnalazione con i movimenti in entrata e in uscita, quindi inerenti ai prelievi e ai versamenti.

L'Agenzia della Entrate e la finanza hanno libero accesso all'Archivio dei rapporti finanziari per effettuare i controlli, per cui possono eseguirli ogni qualvolta viene segnalata un'anomalia.

Se, dunque, si ricevono somme consistenti sulla PostePay, è sempre consigliabile segnalarle all’Agenzia delle Entrate. E’, inoltre, importante anche fornire la documentazione adeguata durante gli eventuali controlli successivi in modo da evitare complicazioni e conseguenze.

Precisiamo, però, che i controlli sulla Postepay possono avvenire fino al massimo cinque anni prima per chi ha non ha denunciato le somme percepite nella propria dichiarazione dei redditi.

 

Leggi anche