Quali sono i motivi per cui si rischia la sospensione del pagamento dell'indennità di accompagnamento: i chiarimenti
Quali sono i casi in cui viene sospesa l'indennità di accompagnamento INPS? L'indennità di accompagnamento è una prestazione economica riconosciuta dall'Inps che si aggiorna, modificandosi nell'importo, ogni anno, e per cui è necessario soddisfare specifiche condizioni e requisiti.
L'indennità di accompagnamento 2024 viene riconosciuta alle persone inabili al 100% del tutto impossibilitati a portare a termine le azioni della vita di tutti i giorni senza il sostegno di una persona che presti assistenza.
Ma è bene precisare che nel momento in cui si ottiene, il diritto a riceverla non dura obbligatoriamente per sempre. Vediamo allora di seguito nel dettaglio quando può essere sospesa.
Secondo quanto previsto dalle norme in vigore nel 2024, ci sono casi e motivi specifici in cui l'indennità di accompagnamento può essere sospesa.
In particolare, il pagamento viene sospeso se: