Quali sono i concorsi pubblici più semplici da sostenere rispetto ad altri e che permettono di essere assunti nella pubblica amministrazione
Quali sono i concorsi statali dove si è sicuri di passare? Sostenere un concorso pubblico è l’unica strada possibile per entrare a far parte della pubblica amministrazione. L’unico modo per essere assunti nel pubblico è quello di superare un concorso.
E in ogni caso sono previste diverse prove da sostenere. Ma ci sono concorsi più o meno semplici, per cui spesso si tende a farne alcuni piuttosto che altri solo per passare e ottenere così un posto statale.
Solo al termine di questa procedura, infatti, viene stilata la graduatoria del concorso che permette di scoprire se si è risultati idonei o meno.
Se è vero che non ci sono concorsi statali che permettono di essere sicuri di passare ed essere assunti al 100%, è anche vero che, a seconda di alcuni momenti storici e comparti, ci sono concorsi banditi per il reclutamento di ulteriore personale che scarseggia e che offrono molte più probabilità e quasi certezze di essere assunti.
Oggi, per esempio, si ha la certezza (o quasi) di passare il concorso da infermieri per essere assunti in ospedale perché si registra una forte carenza di tale figura e, al contempo, una grande necessità di averne di nuovi.
Ci sono poi i concorsi pubblici che, rispetto ad altri, sono considerati molto più semplici da passare.
Spiccano, per esempio, quelli per diventare ausiliario amministrativo, o agente della polizia municipale, o assistente sociale, o cantoniere, o guardiano, molto richiesto in alcune strutture pubbliche e per cui non sono richiesti titoli particolari per partecipare.