Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i migliori ospedali ortopedici in Italia in base ai diversi confronti e classifiche

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Centri di eccellenza da segnalare

L’eccellenza italiana nel campo dell'ortopedia č riconosciuta a livello mondiale con strutture che si posizionano tra i migliori centri al mondo.

L’Italia è un paese note per la qualità delle sue strutture sanitarie, e nel campo dell'ortopedia vanta alcuni dei migliori ospedali al mondo. Secondo classifiche internazionali come quella stilata da Newsweek, centri italiani eccellono grazie a tecnologie avanzate, professionalità riconosciuta a livello globale e un impegno costante nella ricerca.

Di seguito, una panoramica dettagliata dei migliori ospedali ortopedici italiani, evidenziando le loro specializzazioni e punti di forza:

  • Ospedali ortopedici, quali sono i migliori in Italia
  • Altri centri di eccellenza da segnalare

 

Ospedali ortopedici, quali sono i migliori in Italia

L’Istituto Ortopedico Rizzoli è una delle eccellenze italiane nel campo dell’ortopedia e della traumatologia. Fondato nel 1896, si colloca regolarmente tra i migliori ospedali al mondo per la qualità delle cure ortopediche. Nel 2024, secondo la classifica Newsweek, si è posizionato al nono posto nella classifica mondiale per l’ortopedia,

Una delle aree più innovative dell’ospedale riguarda la chirurgia della colonna vertebrale, dove il Rizzoli ha compiuto progressi con tecniche di chirurgia personalizzata, come l'uso della stampa 3D per la creazione di impianti vertebrali. Un esempio è l'intervento che ha permesso a un uomo paralizzato di tornare a camminare grazie a una colonna vertebrale in titanio realizzata con una stampante 3D.

Il Rizzoli è anche un punto di riferimento per la chirurgia protesica, la ricostruzione articolare e la chirurgia oncologica ortopedica, trattando una vasta gamma di patologie muscolo-scheletriche.

L’Istituto Ortopedico Galeazzi è riconosciuto a livello mondiale come uno dei centri princiapali per la chirurgia ortopedica. Si colloca al 18esimo posto nella classifica mondiale Newsweek, grazie alla sua specializzazione in chirurgia vertebrale e protesica. Dal 2006, il Galeazzi è stato riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), con un focus particolare sulle malattie dell’apparato locomotore.

Ogni anno, presso l’IRCCS Galeazzi vengono eseguiti oltre 15.000 interventi chirurgici, che spaziano dalle protesi di anca e ginocchio alle fratture del femore trattate entro 48 ore. Il centro ha ottenuto riconoscimenti anche per la chirurgia vertebrale, ricevendo la certificazione di eccellenza da Eurospine, la principale società europea di chirurgia vertebrale. In termini di ricerca, il Galeazzi si distingue per i progetti nel campo della medicina rigenerativa, come l’utilizzo di cellule staminali per il trattamento dell’artrosi precoce e la riparazione della cartilagine.

Humanitas è un altro ospedale che si colloca tra i migliori centri ortopedici in Italia. Con sede a Rozzano, alle porte di Milano, Humanitas è conosciuto per la sua chirurgia ortopedica mininvasiva e robotica, specialmente nelle operazioni di protesi di anca e ginocchio. La tecnologia robotica, introdotta in questo centro, permette interventi più precisi e un recupero post-operatorio più rapido per i pazienti. Il reparto di ortopedia di Humanitas si distingue anche per l’utilizzo di tecnologie avanzate, come il robot MAKO, che consente interventi mininvasivi con un alto grado di precisione.

Sebbene sia famoso soprattutto per altre specialità, l’Ospedale San Raffaele è uno dei principali centri italiani anche per la chirurgia ortopedica e vertebrale. La sua eccellenza risiede nella combinazione tra ricerca avanzata e tecnologie innovative, come l’impiego di tecniche robotiche per interventi complessi. Il San Raffaele si distingue soprattutto per la chirurgia ortopedica mininvasiva, che riduce il dolore post-operatorio e accelera la ripresa funzionale.

Villa Aprica, a Como, è un centro specializzato nella chirurgia protesica e artroscopica delle grandi articolazioni, con un focus specifico sulle protesi di anca e ginocchio. Il reparto ortopedico di Villa Aprica si distingue per l’alta qualità delle cure e l’utilizzo di tecniche chirurgiche mininvasive che permettono un recupero più rapido e una degenza più breve.

Altri centri di eccellenza da segnalare

L'Ospedale Humanitas Gradenigo (Torino) è noto per la chirurgia robotica, specialmente nelle operazioni di protesi di anca e ginocchio. L'Ospedale Santa Corona (Pietra Ligure), storico centro di riferimento per la chirurgia ortopedica, è famoso per l’eccellenza nel trattamento delle malattie articolari degenerative.

L’eccellenza italiana nel campo dell'ortopedia è riconosciuta a livello mondiale, con strutture come il Rizzoli e il Galeazzi che si posizionano tra i migliori centri al mondo, al pari di quanto abbiamo visto per la cardiochirurgia. Questi ospedali offrono cure di altissima qualità grazie a tecnologie all’avanguardia, professionisti di grande esperienza e un impegno costante nella ricerca.