Numerosi supermercati hanno adottato politiche di sconti speciali rivolti agli anziani. Esaminiamo alcune delle catene di distribuzione più diffuse che offrono agevolazioni.
Nel panorama della grande distribuzione organizzata italiana, diversi supermercati offrono sconti significativi per gli over 60, rispondendo alle necessità di una fascia di popolazione spesso più fragile dal punto di vista economico. Questi sconti mirano a rendere la spesa più accessibile ai pensionati e a chi ha raggiunto una certa età, agevolando l'accesso a beni di prima necessità. Diverse catene hanno adottato politiche specifiche che offrono vantaggi esclusivi.
I supermercati italiani stanno ampliando le loro offerte per gli over 60, con sconti e iniziative speciali mirate a chi appartiene a questa fascia d'età. Approfondiamo nei prossimi paragrafi quali sono gli sconti e le promozioni offerte dai vai marchi della grande distribuzione, per migliorare l'accessibilità della spesa per gli anziani.
Carrefour, una delle principali catene di supermercati in Italia, dedica una giornata settimanale agli over 60, offrendo sconti significativi per questa fascia d'età. Ogni mercoledì, i clienti che hanno superato i 60 anni possono usufruire di uno sconto del 10% sulla spesa presso i punti vendita Carrefour Iper e Carrefour Market partecipanti all'iniziativa. Questo sconto è valido anche nei Carrefour Express, ma in questo caso è richiesta una spesa minima di 10 euro. Lo sconto è immediato e viene applicato presentando un documento di identità che attesta l'età del cliente.
Oltre all'agevolazione sugli acquisti fisici, Carrefour offre un ulteriore vantaggio per gli over 60 che preferiscono fare la spesa online. Gli acquisti effettuati sul sito carrefour.it usufruiscono della consegna gratuita a domicilio, a condizione che raggiungano un importo minimo di 35 euro. Questa opzione è disponibile una volta ogni sette giorni e risponde alle esigenze di quei clienti anziani che preferiscono la comodità della spesa a domicilio.
È importante notare che lo sconto del 10% non è cumulabile con altre promozioni o buoni, e non si applica su determinati prodotti come carburante, farmaci da banco, giornali, riviste e altri articoli esenti per legge. Carrefour richiede che i beneficiari dello sconto siano iscritti al programma fedeltà tramite la carta SpesAmica PAYBACK, che consente di ottenere benefici aggiuntivi come l'accumulo di punti convertibili in sconti futuri.
Pam offre una serie di vantaggi dedicati ai clienti over 65, pensati per facilitare l'accesso a sconti e servizi utili. Ogni martedì, gli anziani che possiedono la Carta Per Te abilitata possono beneficiare di uno sconto del 10% sulla spesa effettuata in tutti i punti vendita della catena. Questo sconto richiede la presentazione della carta fedeltà e non è cumulabile con altre promozioni in corso, né può essere combinato con buoni sconto.
Oltre allo sconto settimanale, Pam propone un'opzione di consegna gratuita a domicilio ogni giovedì, riservata anch'essa ai clienti over 65. Per accedere a questa agevolazione, è necessario rispettare le specifiche del servizio di consegna a domicilio, che può variare in base alla località e alla disponibilità di questa opzione presso il punto vendita di riferimento. Entrambe le iniziative, sia lo sconto in negozio che la consegna gratuita, rispondono all'esigenza di supportare gli anziani nelle loro necessità quotidiane, alleggerendo il carico della spesa settimanale.
Conad ha sviluppato una serie di iniziative per agevolare i pensionati e altri clienti over 65, offrendo sconti mirati e servizi pensati per semplificare la loro esperienza di acquisto. Tra le principali agevolazioni, ogni mercoledì i clienti che possiedono la Carta Insieme o la Carta Insieme Più Conad Card possono usufruire di uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati nei punti vendita Conad aderenti. Questo sconto richiede la registrazione al programma presso lo Spazio Informazioni del negozio, con un'attivazione che avviene dopo 7 giorni dalla registrazione.
Il valore massimo per cui lo sconto può essere applicato è limitato a 250 euro per singolo scontrino, una misura che consente di massimizzare i risparmi senza compromettere la varietà degli acquisti conclusi. Inoltre, Conad offre la consegna gratuita a clienti over 70, una volta a settimana, dedicata anche a chi presenta una disabilità pari o superiore al 60%, a condizione che si superi una spesa minima.
Unes offre un'opportunità di risparmio costante per i suoi clienti over 65 attraverso sconti giornalieri del 10% sulla spesa complessiva. Questa agevolazione è resa possibile esibendo il codice cliente direttamente tramite l'applicazione Unes, una mossa che modernizza l'approccio all'accesso allo sconto e incoraggia l'utilizzo di tecnologie digitali tra i pensionati. Lo sconto è cumulabile con altre promozioni fino a un massimo di 5 euro, permettendo così di accedere a risparmi aggiuntivi su una varietà di acquisti quotidiani.
Tuttavia, ci sono alcune limitazioni: lo sconto non si applica in caso di utilizzo di sconti destinati al personale interno e per i pagamenti effettuati attraverso buoni pasto, una specifica che garantisce una gestione corretta e trasparente delle agevolazioni offerte. Questo lo rende un vantaggio concreto per chi è in pensione, consentendo di coprire i bisogni essenziali con una spesa ridotta.
Grazie a queste politiche, Unes facilita una maggiore accessibilità e gestione dei costi per i suoi clienti più anziani, mantenendo un focus sull'innovazione e la praticità nell'uso delle risorse digitali.
Esselunga offre specifiche agevolazioni dedicate ai clienti over 70, focalizzandosi particolarmente su servizi di consegna a domicilio a prezzi agevolati. Per gli acquisti effettuati online, i clienti settantenni possono usufruire di un contributo di consegna ridotto a 3,45 euro, mentre per la spesa in negozio che viene successivamente consegnata a domicilio, il contributo è scontato a 3,10 euro. Queste tariffe agevolate aiutano a minimizzare le difficoltà logistiche per chi potrebbe avere problemi a portare a casa la spesa personalmente.
Per accedere a queste agevolazioni, il sistema di Esselunga sfrutta i dati anagrafici forniti al momento della registrazione per la carta Fidaty. Questo automazione assicura che gli sconti siano applicati correttamente in base all'età del cliente senza ulteriori procedure, facilitando così il processo per i consumatori più anziani. L'approccio si distingue per la sua attenzione non solo agli sconti diretti sui prodotti, ma anche al comfort e alla praticità nella gestione della spesa settimanale.