Quali sono le indennità che permettono di aumentare lo stipendio? Secondo quanto previsto dalle norme in vigore, sono diverse le misure grazie alle quali è possibile aumentare gli importi degli stipendi. Tra queste rientrano le indennità lavorative.
- Cosa sono le indennità lavorative
- Quali sono le indennità che permettono di aumentare lo stipendio nel 2024
Cosa sono le indennità lavorative
Le
indennità lavorative sono importi generalmente previsti dai contratti collettivi Ccnl con la funzione di compensare lo svolgimento di lavori che comportano maggiori difficoltà e responsabilità per i lavoratori.
Quali sono le indennità che permettono di aumentare lo stipendio nel 2024
Sono diverse le indennità che vengono riconosciute e permettono già di avere buste paga più alte, come:
- indennità di trasferta;
- indennità di funzione in busta paga, che si somma alla retribuzione ordinaria e viene riconosciuta solo a particolari tipologie di lavoratori;
- indennità per lavoro notturno, per cui è previsto il 20% di stipendio aggiuntivo per il lavoro notturno fino alle 22, il 30% di stipendio aggiuntivo per il lavoro notturno oltre alle 22 e il 60% di stipendio aggiuntivo per il lavoro notturno svolto in un periodo festivo, che arriva al 35% nel caso di riposo compensativo;
- indennità di lavoro straordinario, per cui sono previste maggiorazioni per le prime due ore di lavoro del 25% e del 30% quelle successive; inoltre, gli straordinari notturni prevedono poi una maggiorazione del 50% se il lavoro non si svolge a turni, e del 40% se il lavoro è su turni. Infine, lavorare di domenica o nei giorni festivi prevede una maggiorazione del 50%, permettendo ancor più di aumentare al massimo lo stipendio mensile;
- indennità per attività svolte presso località disagevoli;
- indennità di lavoro in cella frigorifera, per i lavoratori lavorano appunto all'interno di celle frigorifere, attività svolta con temperature particolarmente basse e per cui vale una indennità fino al 12% della paga globale di fatto;
- indennità di lavoro usurante;
- indennità di lavoro domenicale;
- indennità di turno;
- indennità di maternità;
- indennità di maneggio denaro (prevista per esempio dal Ccnl bancari);+
- indennità chilometrica;
- indennità di presenza, prevista nei Ccnl Enti pubblici territoriali per la sola presenza del lavoratore a determinate attività.
Leggi anche