Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono le tasse da pagare su una casa disabitata o senza utenze

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
casa disabitata tasse

Quali sono definizioni e regole che disciplinano le case disabitate e cosa implicano per pagamento delle tasse Imu e Tari

Quali sono le tasse da pagare su una casa disabitata o senza utenze? Le leggi che regolano il calcolo delle imposte sulle case e altre immobili sono ben chiare e di seguito trattiamo il caso di case disabitate.

  • Casa disabitata, quando è considerata tale
  • Quali tasse si devono pagare su una casa disabitata o senza utenze

Casa disabitata, quando è considerata tale

Stando a quanto stabilito dalle leggi attuali, una casa si intende disabitata quando non ha le utenze attive, cioè i contatori di luce, acqua e gas non sono allacciati alle relative forniture, e la casa risulta anche priva degli arredi essenziali per poterci abitare, vale a dire non ha letti, cucina, tavolo, sedie, ecc.

Quali tasse si devono pagare su una casa disabitata o senza utenze

Avere una casa completamente disabitata implica diverse conseguenze per il pagamento delle tasse.

Nonostante si tratti di case disabitate, l’Imu deve essere sempre pagata seppur in maniera scontata.

E’, infatti, prevista una riduzione del 50% della base imponibile dell'Imu sulle case inutilizzabili e inagibili ma non è mai prevista una totale esenzione dal pagamento di questa imposta.

Se, invece, la casa è solo disabitata, ma non è inagibile o inutilizzabile, allora è soggetta al pagamento dell'Imu.

Diverso è, invece, il discorso per quanto riguarda il pagamento della Tari sui rifiuti.

Se, infatti, la casa è disabitata, la Tari si deve pagare comunque.

L'unico modo per non pagare la tassa sui rifiuti su una casa disabitata, è che non abbia collegamenti alle utenze e risulti pertanto anche inabitabile e inutilizzabile. 

Dunque, la Tari sui rifiuti su case disabitate non si paga solo quando risulta disabitata e vuota ma anche senza utenze. 

Se, invece, la casa pur se disabitata è arredata e ha allacci di luce e gas con utenze attaccate allora la Tari si deve sempre pagare.

Leggi anche