Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali vini si possono regalare dai 10 ai 30 euro a Natale per fare una bella figura?

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bollicine da regalare a Natale

Con un budget compreso tra i 10 e i 30 euro, è possibile trovare vini di qualità che soddisfano i palati e rendono memorabile il regalo di Natale.

Regalare una bottiglia di vino a Natale è una tradizione che unisce convivialità ed eleganza. Con un budget tra i 10 e i 30 euro, è possibile trovare vini di qualità garantiscono un’ottima figura e si adattano ai vari gusti. Il panorama enologico italiano offre molte opportunità in questa fascia di prezzo tra vini rossi, bianchi e bollicine adatte ai brindisi festivi. Vediamo allora;

  • Vini rossi da regalare a Natale
  • Vini bianchi da regalare a Natale
  • Bollicine da regalare a Natale

Vini rossi da regalare a Natale

Tra i rossi, spicca la Barbera d’Asti Superiore DOCG 2020 - Villa Lanata, un vino piemontese dal carattere deciso, con profumi di frutta rossa matura e una struttura equilibrata. È un’ottima scelta per accompagnare piatti ricchi delle feste, come brasati e arrosti, con un prezzo che si aggira intorno ai 10 euro.

Un’altra opzione è il Primitivo di Manduria 'Anima di Primitivo' 2021 - Tenute Eméra, un vino pugliese noto per le sue note di prugna e ciliegia, arricchite da una leggera speziatura. Questo rosso corposo si presta per cene importanti, ed è un regalo apprezzato dagli amanti dei sapori intensi.

Per chi preferisce qualcosa di più versatile, il Chianti Classico DOCG Riserva è sempre una scelta sicura. Con aromi di ciliegia, spezie e un finale persistente, si adatta a diversi abbinamenti gastronomici, dal tradizionale arrosto toscano ai primi piatti con sughi elaborati.

Vini bianchi da regalare a Natale

Per gli amanti dei vini bianchi, il Vermentino di Sardegna DOC Tuvaoes 2022 - Cherchi è un’eccellenza. Questo vino offre freschezza e mineralità, con note di fiori bianchi e agrumi, perfetto per antipasti di mare o piatti a base di pesce. È una scelta che rientra in un prezzo di circa 13 euro.

Un’altra opzione è il Oltrepò Pavese Riesling 'Campo della Fojada' 2023 - Tenuta Travaglino, un Riesling dal profilo aromatico complesso, con sentori di frutta gialla e una vena minerale. È ideale per aperitivi e piatti leggeri, ed è un regalo che coniuga eleganza e accessibilità economica.

Il Soave Classico DOC è un bianco veneto che non passa mai di moda. Con la sua freschezza e il bouquet floreale, è perfetto per chi apprezza vini delicati ma con una buona struttura, adattandosi sia agli aperitivi che a primi piatti raffinati.

Bollicine da regalare a Natale

Nelle festività natalizie, le bollicine sono immancabili. Tra le opzioni spicca il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut 'Bosco di Gica' - Adami, uno spumante di grande finezza con note di mela verde e fiori bianchi. Perfetto per i brindisi o come accompagnamento a piatti leggeri, il suo costo si aggira intorno ai 16,50 euro.

Per chi cerca un’alternativa raffinata, il Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Brut 2017 - Ca' del Gè offre un’esperienza unica. Prodotto con uve Pinot Nero, presenta sentori di crosta di pane e agrumi, con una bollicina fine e persistente. È

Infine, per chi desidera stupire, il Franciacorta Brut DOCG rappresenta un’opzione di qualità elevata a un prezzo contenuto. Con aromi di frutta secca e una spuma elegante, è un regalo che farà breccia nel cuore degli appassionati di bollicine.

Leggi anche