Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus sport e attività extrascolastiche per i figli. A chi spetta, per cosa si può spendere, requisiti, importo

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus sport figli

Via libera a un nuovo bonus per i figli destinato a determinati nuclei familiari: cosa prevede, per chi e i primi chiarimenti

A chi spetta e per cosa sarà riconosciuto il nuovo bonus sport e attività extrascolastiche 2025? Tra i bonus e le agevolazioni previste dalla nuova Manovra Finanziaria spicca quello per lo sport e le attività extrascolastiche per i figli. 

Si tratta di un nuovo contributo istituito dal governo per sostenere le famiglie italiane con i figli. Non sarà, però, destinato a tutti. Per usufruirne bisognerà soddisfare specifici requisiti.

  • A chi spetta il nuovo bonus sport e attività extrascolastiche dei figli, i requisiti e le spese possibili
  • Gli importi del nuovo bonus per i figli 

A chi spetta il nuovo bonus sport e attività extrascolastiche dei figli, i requisiti e le spese possibili

Il nuovo bonus spetta a tutte le famiglie con figli fiscalmente a carico di età compresa tra i 6 e i 14 anni che praticano attività sportive o di altre tipologia, extrascolastiche, per esempio corsi di musica, ballo, lingue straniere, ecc.

La condizione da rispettare per l’accesso al contributo è avere un Isee entro i 15mila euro.

Le famiglie interessate dovranno presentare domanda secondo le modalità che saranno stabilite in un secondo momento, dimostrando di essere in possesso dei requisiti richiesti. 

Gli importi del nuovo bonus per i figli 

L’importo previsto per il nuovo bonus è di 500 euro e, come anticipato, non sarà cumulabile con altri benefici e contributi o sgravi fiscali concessi al nucleo familiare relativi alle stesse spese.

Il contributo sarà erogato direttamente alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD) e agli Enti del Terzo Settore che gestiscono le attività. 

Le famiglie potranno, dunque, iscrivere i propri figli alle attività prescelte, usufruendo del bonus come rimborso delle spese sostenute. 


 

Leggi anche