Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quando durante la settimana i voli arei costano di meno e si trovano più facilmente biglietti liberi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Viaggiare spendendo poco

Scopri quali sono i giorni migliori della settimana per prenotare voli aerei risparmiando e trovando più facilmente biglietti disponibili Consigli per viaggiare al miglior prezzo

Il costo dei voli può incidere significativamente sul budget di un viaggio. Analizzando le tendenze nei load factor dei voli, cioè la percentuale di posti occupati, emerge che alcuni giorni presentano minori afflussi e, conseguentemente, tariffe più vantaggiose. Questo fenomeno è influenzato dalle strategie delle compagnie aeree che adattano i prezzi per incrementare la vendita dei posti, rendendo questi giorni ideali per chi desidera spendere meno.

I giorni della settimana con voli più economici e biglietti disponibili

Secondo recenti analisi di documenti interni delle compagnie aeree, martedì e mercoledì sono i giorni con il load factor più basso. Questo significa che gli aerei tendono a decollare con meno passeggeri, spingendo le compagnie a ridurre le tariffe per attrarre più clienti. Questa strategia di pricing è particolarmente evidente tra le low cost che cercano di massimizzare il riempimento anche nei giorni di scarso traffico.

Lunedì e venerdì mostrano un elevato numero di partenze, con oltre 12.000 voli programmati. Questi giorni sono preferiti dai viaggiatori per l'inizio e la fine della settimana lavorativa, portando a un livello di occupazione più alto e, di conseguenza, a prezzi dei biglietti generalmente maggiori. Al contrario, il sabato è un giorno con meno voli, con un calo significativo per le compagnie tradizionali, sebbene questa tendenza per le low cost non sia altrettanto marcata. Di Domenica si assiste a una ripresa dei voli, in quanto molti viaggiatori rientrano per motivi lavorativi o di studio.

La disponibilità dei biglietti è fortemente legata alla programmazione settimanale delle compagnie aeree. Questa variazione è influenzata anche dal tipo di tratta: voli a corto raggio tendono a seguire più rigidamente questi schemi rispetto a quelli a lungo raggio, che possono subire variazioni a causa di eventi speciali o stagionalità specifiche. Bisogna tener presente che eventi come concerti o manifestazioni sportive, possono alterare queste tendenze generali, generando picchi di domanda in giorni normalmente tranquilli. 

Consigli per risparmiare sui voli, quando prenotare per ottenere prezzi migliori

Gli esperti consigliano di prenotare i biglietti aerei con anticipo, idealmente dalle sei alle otto settimane prima della data di partenza, per ottenere i prezzi migliori. Tuttavia, è altrettanto importante avere flessibilità nelle date di viaggio, poiché la modifica anche di un giorno può comportare significative riduzioni di costo.

Martedì e mercoledì sono giorni strategici per trovare voli più economici. Durante queste giornate, la domanda è generalmente minore, permettendo alle compagnie di proporre tariffe ridotte per riempire i posti disponibili.

Monitorare i prezzi degli aerei durante le ore notturne può rivelarsi efficace, poiché le compagnie aeree aggiornano spesso le loro tariffe di notte o nelle prime ore del mattino. Utilizzare siti di comparazione dei prezzi e impostare avvisi per monitorare le fluttuazioni delle tariffe aeree sono strumenti utili per individuare le offerte più vantaggiose.

Un altro approccio consiste nel considerare aeroporti alternativi nelle vicinanze della destinazione finale. Volare verso aeroporti meno trafficati può rivelarsi più economico, con la possibilità di risparmiare ulteriormente sui voli. Inoltre, l'iscrizione ai programmi fedeltà delle compagnie aeree può aiutare ad accumulare punti, usufruendo di sconti o di voli gratuiti in futuro. Infine, bisogna evitare i periodi di alta stagione, come le vacanze scolastiche e le festività nazionali, quando i prezzi sono al loro apice a causa della domanda elevata.