Quali sono casi e condizioni in cui il bonus barriere architettoniche 2024 vale per installazione e sostituzione di infissi: chiarimenti
Come funziona il bonus barriere architettoniche 2024 per nuovi infissi o sostituzione dei vecchi? Il bonus barriere architettoniche prevede una detrazione del 75% delle spese sostenute per l’abbattimento delle barriere architettoniche in abitazioni o altri immobile e che può essere richiesto sia da privati che da imprese, per una spesa entro i 50mila euro.
Il bonus barriere architettoniche nel 2024 vale anche per installazione di nuovi infissi o sostituzione dei vecchi.
E’ in quest’ottica che la sostituzione di infissi o l’installazione di nuovi infissi così come di serramenti, porte e persiane con infissi che rispettano specifici standard di efficienza energetica e sicurezza rientrano nel bonus per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche.
Il bonus del 75% per installazione o sostituzione di infissi è attivo e valido anche per il 2024 e non riguarda solo la sostituzione di vecchi infissi o installazione di nuovi ma anche altri interventi di abbattimento delle barriere architettoniche che migliorano l’accessibilità della propria abitazione, come anche ampliamento delle porte.
La stessa Agenzia delle Entrate ha chiarito che rientrano nel bonus edilizi per barriere architettoniche con detrazione al 75% le spese sostenute per diverse categorie di lavori, a partire dalla sostituzione di finiture, che possono essere non solo infissi ma anche porte, pavimenti, terminali degli impianti, per arrivare a comprendere anche:
I limiti di spesa previsti per i lavori relativi al bonus barriere architettoniche sono i seguenti: