Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Anticipazioni su come sarà la nuova Ford Capri attesa in uscita già nel 2024

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Capri 2024

Il futuri modelli della casa automobilistica statunitense che riutilizzano nomi storici si caratterizzeranno per un'interpretazione moderna e completamente rinnovata dello stile.

Ford sta valutando la possibilità di riportare in auge un'icona del suo passato, la storica Capri, attraverso una reinterpretazione moderna. La casa automobilistica a stelle e strisce sta considerando l'utilizzo del nome Capri per identificare il suo prossimo crossover elettrico che sarebbe basato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. La presentazione della nuova Ford Capri è prevista per l'inizio del 2024, riprendendo così il nome della celebre coupé che ha dominato il mercato europeo tra il 1968 e il 1986.

Durante il suo periodo di produzione di 17 anni, la Capri ha attraversato tre generazioni, vendendo oltre 1,8 milioni di unità. L'obiettivo della Capri era quello di offrire al pubblico europeo una coupé dall'accessibilità economica, cercando di replicare il successo ottenuto dalla Mustang negli Stati Uniti, presentando un design caratteristico delle muscle car americane. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti su questo interessante sviluppo.

  • Le anticipazioni sulla Ford Capri 2024
  • Così Ford Capri 2024 punta a sorprendere

Le anticipazioni sulla Ford Capri 2024

I futuri modelli della casa automobilistica statunitense che riutilizzano nomi storici, compresa quindi la prossima Ford Capri, si caratterizzeranno per un'interpretazione moderna e completamente rinnovata dello stile, pur mantenendo alcuni elementi di continuità. Potremmo allora assistere a reinterpretazioni di altri modelli storici in futuro.

La nuova generazione della Ford Capri potrebbe mostrare un'aumentata altezza e l'aggiunta di due porte, allineandosi alla sua nuova natura di suv coupé adatto anche alle esigenze familiari. Questa transizione implicherebbe un passaggio da una coupé a due porte a un crossover a quattro porte. Le specifiche tecniche dovrebbero essere simili a quelle dell'Explorer, che offre fino a 300 CV di potenza e un'autonomia massima di circa 500 chilometri.

La strategia di adottare nomi storici per veicoli completamente nuovi ha già ottenuto successo con la Ford Puma, che è passata da una coupé a tre porte degli anni '90 a una crossover, e con la Mustang Mach-E, il suv elettrico che porta il nome del modello più iconico di Ford.

Così Ford Capri 2024 punta a sorprendere

Mentre Ford Ecosport e Ford Fiesta stanno per essere ritirati dal mercato, secondo il quotidiano britannico The Sun, sono emerse alcune informazioni riguardo alla prossima Ford Capri 2024. Tra i dettagli riportati si trovano le presunte specifiche tecniche - 300 CV, accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 6,4 secondi, autonomia di 500 chilometri - e un prezzo indicativo di partenza di circa 45.000 euro. Si menziona anche un display touchscreen verticale da 15 pollici e sedili con funzione massaggio nell'abitacolo.

Per quanto concerne la Capri originale: lanciata come modello europeo nel novembre 1968 e prodotta in Germania, Belgio e Inghilterra, la Capri ha registrato la vendita di 400.000 unità nei primi due anni e quasi 1,9 milioni di unità prima della cessazione della produzione nel dicembre 1986. Questo modello di nicchia, con soli due porte, è stato considerato in Europa come una piccola Mustang, offrendo l'opportunità di possedere un'auto sportiva a un prezzo accessibile.

Leggi anche