Qual il reale guadagno di uno stabilimento balneare: i chiarimenti e le spiegazioni
Quanto guadagna realmente uno stabilimento balneare? Sono aumentati negli ultimi anni i costi di ombrelloni e sdraio e ci si chiede se tali aumenti hanno anche portato ad incrementi di guadagno di uno stabilimento balneare tra fatturato, ricavi e spese da dover sostenere.
Le ultime estati sono state decisamente più care in Italia sia per italiani e sia per i turisti stranieri.
Sono, infatti aumentati, e di molto, i costi per ombrelloni e sdraio e si arriva a spendere tra i 50 e anche oltre i 500 euro al giorno.
I costi per trascorrere del tempo in uno stabilimento balneare sono dunque alti ma ci si chiede se anche il reale guadagno di uno stabilimento balneare è alto o qual è il reale utile che ottiene.
I guadagni di uno stabilimento balneare dipendono dai servizi offerti ma anche dalle spese da affrontare e sono, dunque, molto variabili.
Sono diversi, infatti, gli elementi da cui dipende il reale guadagno di un proprietario di uno stabilimento balneare, dai prezzi degli ombrelloni, delle sdraio e dei lettini e quanti ne sono presenti nello stabilimento, alla presenza o meno di un bar o di un ristorante nello stabilimento, alla località turistica dove si trova lo stabilimento.
Considerando tutti questi fattori, in media il guadagno di uno stabilimento balneare è di circa 150-160mila euro all’anno, cifra che in località turistiche più rinomate può essere anche più alto fino a raddoppiare.
Si tratta comunque di una cifra che non può essere definita con esattezza ma è il reale guadagno che si ottiene, considerando il fatturato, che deriva da tutte le entrate registrate dai diversi servizi offerti, i ricavi effettivi e le spese da affrontare.