Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto si guadagna al McDonald's? Stipendi medi 2025 per le varie posizioni e figure professionali

di Marcello Tansini pubblicato il
Stipendi medi 2025

Quanto si guadagna davvero lavorando da McDonald's in Italia? Stipendi, ruoli e possibilità di crescita, analizzando fattori come esperienza, contratti e benefici, e fornendo una panoramica sulle prospettive retributive per il 2025.

L'attività presso McDonald's rappresenta una delle opportunità di occupazione più diffuse in Italia, soprattutto per giovani e studenti che cercano la prima esperienza lavorativa nella ristorazione. Gli ambienti sono caratterizzati da un'organizzazione rigorosa, da una gerarchia interna definita e da mansioni altamente standardizzate.

All'interno di questa cornice, la politica retributiva dell'azienda si basa su una suddivisione precisa dei ruoli e sull'applicazione del Contratto Collettivo Nazionale della Ristorazione. A ciò si aggiungono scatti retributivi, premi e benefits, che rendono la struttura salariale articolata e, in parte, meritocratica.

Figure professionali da McDonald's: ruoli, mansioni e percorso di carriera

La varietà di profili lavorativi in McDonald's riflette la necessità di una gestione efficiente e flessibile. Il percorso usuale inizia da posizioni operative, spesso accessibili senza esperienza specifica grazie alla formazione interna:

  • Crew: Addetti alle mansioni promiscue di cucina, servizio al cliente e rifornimento. Svolgono compiti quali preparazione alimenti, pulizia e supporto alle operazioni di cassa.
  • Crew-trainer: Oltre ai compiti base, si occupano della formazione dei nuovi assunti, assicurando l'immediata applicazione degli standard aziendali.
  • Cassieri: Gestiscono le operazioni di incasso e assistenza alla clientela, spesso affiancati alle mansioni di sala.
  • Hostess/Steward: Funzione di relazioni pubbliche, con attenzione particolare al rapporto con i clienti più giovani e alle attività ricreative nel ristorante.
  • Swing assistant/Training manager: Coordinamento di team su singoli turni, gestione apertura/chiusura delle casse e controllo della contabilità giornaliera.
  • Assistente: Gestisce in autonomia la pianificazione degli orari, la formazione interna e le pratiche amministrative correlate alla gestione del personale.
  • Vicedirettore: Supporta nelle decisioni strategiche e coordina tutte le attività operative del punto vendita.
  • Direttore: Responsabile delle performance, delle risorse umane e delle attività di sviluppo, oltre a garantire il rispetto delle normative sanitarie e amministrative.
Il sistema di carriera è concepito per favorire la crescita interna: con esperienza e formazione dedicata, è possibile avanzare dalle posizione entry level fino ai ruoli di management, con una progressiva e significativa crescita retributiva e di responsabilità.

Stipendi medi McDonald's 2025 nelle principali posizioni in Italia

I compensi variano considerevolmente in funzione della posizione ricoperta. Nel settore della ristorazione veloce i salari sono regolati dal CCNL e integrati da politiche aziendali che prevedono incentivi e benefit:

Posizione

Stipendio Netto Mensile (media 2025)

Crew part-time (18-24h)

450 – 950 €

Crew full-time (38-40h)

1.300 – 1.450 €

Apprendista (primo impiego)

800 – 1.000 €

Manager

1.900 – 2.300 €

Vicedirettore

2.100 – 2.800 €

Direttore ristorante

3.200 – 4.500 €

A questi importi possono aggiungersi premi di produttività, buoni pasto, assicurazioni e ulteriori benefit variabili tra le filiali e in funzione del contratto individuale.

Retribuzione di crew, cassieri e ruoli operativi

Gli addetti operativi costituiscono la fascia più ampia di lavoratori in McDonald's. Il compenso per crew e cassieri (spesso sovrapposti nelle mansioni) è determinato prevalentemente dall'orario settimanale e dal tipo di contratto:

  • Part-time (18–24h): 450-950 euro netti al mese, con possibile incremento per straordinari o turni notturni.
  • Full-time: 1.300–1.450 euro netti, con aggiunte legate alle performance.
  • Apprendistato: 800–1.000 euro nei primi mesi, con scatti progressivi legati all'anzianità.
Una nota distintiva del lavoro operativo è la flessibilità richiesta nei turni, spesso distribuiti su più fasce orarie anche nello stesso giorno. La retribuzione può essere integrata da buoni pasto, bonus occasionali e benefit assicurativi.

Quanto guadagna un manager e i livelli di responsabilità

Chi avanza nei ruoli di management sperimenta una crescita importante sia nelle responsabilità che nella retribuzione. Le principali mansioni manageriali includono la supervisione operativa del team, la gestione degli standard di servizio clienti, il controllo degli aspetti finanziari e la formazione interna. Per manager e training manager:

  • Media salariale tra 1.900 e 2.300 euro netti mensili nel 2025.
  • Alla retribuzione base si possono aggiungere bonus legati alle performance del ristorante fino al 15% dello stipendio annuo.
  • Responsabilità come ottimizzazione delle risorse, analisi delle vendite, coordinamento dei flussi di lavoro e gestione delle criticità.
La possibilità di accedere a bonus, premi per obiettivi e corsi di formazione avanzati rende questa posizione particolarmente ambita per chi mira alla crescita interna.

Stipendio e benefici per vicedirettori e direttori

La progressione verso il vertice dei punti vendita comporta un riconoscimento retributivo significativo. I vicedirettori percepiscono mediamente tra 2.100 e 2.800 euro netti mensili, con bonus per la gestione di team complessi e il raggiungimento degli obiettivi strategici. I direttori possono guadagnare tra 3.200 e 4.500 euro al mese, cifra che può salire ulteriormente grazie a bonus annuali e benefit esclusivi:

  • Gestione del piano di sviluppo aziendale e delle ispezioni istituzionali
  • Coinvolgimento nelle decisioni di assunzione e formazione del personale
  • Accesso a polizze integrative, stock option aziendali e programmi di risparmio
Le prospettive di incremento stipendiale crescono anche grazie alla possibilità di mobilità nazionale e internazionale, nonché all'ottenimento di benefit aggiuntivi riservati ai ruoli apicali.

Fattori che condizionano lo stipendio: esperienza, contratti, orari e territorio

La retribuzione effettiva è collegata a un insieme di variabili che riguardano sia fattori individuali sia contesto lavorativo:

  • Esperienza: Ogni anno in più in azienda può determinare incrementi tra il 2% e il 5% dello stipendio, soprattutto nei ruoli gestionali.
  • Contratto di lavoro: Contratti part-time e apprendistato presentano salari più contenuti rispetto ai full-time; l'anzianità e i rinnovi contrattuali influiscono positivamente sulla retribuzione.
  • Distribuzione oraria: La disponibilità a lavorare su turni notturni, fine settimana e festivi comporta maggiorazioni stipendiali.
  • Area geografica: Nei grandi centri urbani e nelle regioni del Nord si riscontra una tendenza a stipendi leggermente superiori, anche in ragione del costo della vita più elevato.
Un ulteriore elemento è rappresentato dalla differenza tra punti vendita a gestione diretta e quelli in franchising, che possono presentare alcune variazioni nei criteri di attribuzione di bonus e benefit.

Bonus, premi e altri benefit: produttività, welfare e formazione interna

La struttura retributiva non si esaurisce nel salario base. McDonald's integra la remunerazione con una serie di premi e incentivi che puntano a valorizzare produttività, coinvolgimento e crescita professionale:

  • Bonus di produttività: Premi annuali e mensili legati al raggiungimento degli obiettivi aziendali, generalmente fino al 15% dello stipendio in più per manager e direttori.
  • Benefit integrativi: Buoni pasto, assicurazioni sanitarie aggiuntive, supporto welfare e piani di risparmio per il futuro.
  • Premi occasionali: Riconoscimenti per «crew del mese» e incentivi individuali (es. buoni spesa Amazon/Decathlon).
  • Formazione professionale: Corsi interni come il “Management Development Program” e percorsi di crescita continua che favoriscono passaggi di ruolo e incrementi stipendiali.
L'investimento nella formazione interna rappresenta uno dei punti distintivi del sistema McDonald's, con la possibilità di accedere a ruoli a più elevata responsabilità e reddito in tempi relativamente brevi per chi si distingue nel lavoro quotidiano.

Come candidarsi e costruire una carriera solida in McDonald's

Ottenere un impiego all'interno dell'azienda è possibile sia online che offline. La candidatura può avvenire tramite il portale ufficiale careers.mcdonalds.it o piattaforme di recruitment come InfoJobs, Indeed e Subito.it. È altrettanto diffusa la consegna diretta del curriculum presso i ristoranti.

  • Non è indispensabile un'esperienza pregressa: l'azienda offre percorsi di formazione per i neoassunti.
  • Un curriculum chiaro e mirato, con attenzione per esperienze pregresse nel settore servizi, volontariato, capacità di lavoro in team, certificazioni HACCP e conoscenze linguistiche costituiscono elementi preferenziali.
  • La disponibilità a lavorare su turni, la motivazione e la flessibilità sono spesso decisive nella selezione.
La costruzione di una carriera interna si basa su aggiornamenti continui delle competenze, dimostrazione di affidabilità e capacità di assumere responsabilità crescenti.
Leggi anche