Quali sono i costi richiesti per l'invio di raccomandate con Poste Italiane: i chiarimenti e come cambiano
Quali sono i costi per l’invio di raccomandate con Poste Italiane, le tipologie e i servizi collegati? Per spedire una raccomanda con Poste Italiane non è stabilito un prezzo unico e universale per tutti, ma cambia in base alla tipologia di raccomandata che si deve inviare. Vediamo allora quali i dibversi costi nel dettaglio.
La prima tipologia di raccomandata che si può spedire con Poste Italiane è quella con ricevuta di ritorno (raccomandata A/R) che avvisa, appunto, il mittente dell’avvenuta consegna. C'è poi la cosiddetta raccomandata semplice da te.
Con la raccomandata A/R semplice, il mittente riceve la comunicazione dell’avvenuta spedizione e il destinatario firma alla consegna, mentre la raccomandata da te può essere spedita direttamente da casa concordando un appuntamento con il postino.
In questi due casi, i costi variano in base al formato e al peso della raccomandata e possono essere:
Per l’invio di questo tipo di raccomandata, il costo parte da 7,60 euro.
Per il servizio di conferma di avvenuta consegna al destinatario, che permette di essere sempre informati sullo stato di spedizione con una cartolina firmata dal destinatario come prova di avvenuta ricezione, il costo parte da 11,35 euro.
Con il servizio Raccomandata 1 con il pagamento in contrassegno, il destinatario paga alla consegna della spedizione.
Il servizio è disponibile per un importo massimo di 3.000 euro.
Per cifre fino a 258,23 euro è possibile pagare in contanti o con Pos, mentre per importi superiori è necessario recarsi in un Ufficio Postale.
In questo caso, il costo del servizio parte da 15,15 euro.