La nuova Renault incorpora le linee di design precedentemente introdotte dalla concept car, adottando un approccio definito retro-futuristico.
La tanto attesa nuova Renault 5, una delle principali novità del 2024, ha fatto il suo debutto al Salone di Ginevra. Presenta linee che conservano il concept mostrato alcuni anni fa, fortemente ispirate al modello originale prodotto tra il 1972 e il 1984.
Gli interni della vettura, oltre a richiamare elementi del passato, incorporano tecnologie avanzate, soluzioni intelligenti e materiali riciclati, dimostrando un impegno verso la sostenibilità che va oltre la semplice propulsione. Approfondiamo quindi i dettagli degli interni della nuova Renault 5. Vediamo tutti i dettagli:
Al centro della plancia spicca un sistema di infotainment da 10,1 pollici, leggermente inclinato verso il guidatore e basato sul sistema operativo Android Automotive. Questo sistema, denominato Reno, è dotato di un assistente vocale, raffigurato graficamente da una losanga animata, simile a Clippy di Windows.
L'attivazione avviene tramite il comando vocale hey reno e integra funzionalità simili a ChatGPT, un'intelligenza artificiale progettata per rispondere a più di 200 domande comuni poste dagli automobilisti che si avvicinano per la prima volta a un'auto elettrica. Il sistema è in grado di gestire vari parametri dell'auto, come il clima, la posizione dei finestrini, le modalità di guida e altro ancora.
Il volante, dalle forme squadrate, ospita pulsanti touch per attivare i comandi vocali e i vari sistemi di assistenza alla guida. Il selettore della trasmissione è posizionato sul piantone dello sterzo ed è personalizzabile nelle sue grafiche. Il software Open R Link della Renault 5 2024 è connesso e permette aggiornamenti tramite protocollo OTA (over the air), senza la necessità di recarsi in officina. È compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, inclusa la modalità wireless.
Il tema dell'economia circolare è centrale nella strategia della Renault, con la Renault 5 che utilizza materiali riciclati per i rivestimenti interni, come il denim per i sedili, caratterizzati da un design sportivo e avvolgente. Per personalizzare ulteriormente l'abitacolo sono disponibili vari accessori stampati in 3D, tra cui una cesta in vimini per il trasporto di oggetti. La sensazione complessiva è di solidità e attenzione ai dettagli, creando un ambiente accogliente e moderno con richiami al passato, come l'etichetta nelle tasche dei sedili anteriori che riporta i profili delle varie generazioni di Renault 5.
Grazie alla piattaforma elettrica, Renault 5 del 2024 offre un'abitabilità confortevole nonostante le dimensioni esterne ridotte, con una lunghezza di soli 3,92 metri. Il divanetto posteriore ha un design regolare e l'assenza di un tunnel centrale sul pavimento contribuisce al comfort. Il bagagliaio, con una capienza minima di 326 litri, offre uno spazio superiore alla media e dispone di un vano dedicato all'alloggiamento del cavo di ricarica.
La nuova Renault incorpora le linee di design precedentemente introdotte dalla concept car, adottando un approccio definito retro-futuristico, che unisce richiami alla storica Renault 5 con soluzioni innovative per conferire un aspetto moderno alla vettura. Le sue dimensioni sono le seguenti: lunghezza di 3,92 metri, larghezza di 1,77 metri, altezza di 1,50 metri, passo di 2,54 metri e capacità di carico di 326 litri. Questa city car francese si distingue per le dimensioni più contenute rispetto alle tradizionali vetture del segmento B, che solitamente superano i 4 metri di lunghezza.
Tra le caratteristiche esclusive della Nuova Renault 5 E-Tech Electric ci sono anche cerchi da 18 pollici, una misura insolita per il segmento di mercato a cui appartiene. La vettura è basata sulla piattaforma AmpR Small, sviluppata dalla divisione Ampere del Gruppo Renault. Da notare il peso estremamente contenuto, pari a soli 1.350 chilogrammi nella variante base.