Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Renault Espace, il restyling 2025 è pronto. Cosa cambia davvero per l'auto ibrida dedicata alla famiglia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Espace ibrida

Il restyling della Renault Espace porta novità importanti, con miglioramenti nel design, nelle tecnologie e nelle prestazioni. Cosa cambia davvero per questo SUV familiare

La Renault Espace si impone come un modello di riferimento per le famiglie, unendo un design moderno e aggiornamenti tecnologici avanzati. Con oltre un terzo della carrozzeria ridisegnata e l’introduzione di nuove funzionalità, la vettura adotta un approccio che privilegia comfort, estetica e sicurezza. Ogni dettaglio è stato ottimizzato per offrire una guida superiore nel segmento dei SUV di famiglia.

Il restyling estetico della Renault Espace

Il restyling estetico introduce aggiornamenti significativi che consolidano il suo carattere moderno e raffinato. Il frontale è stato completamente ridisegnato, con una nuova griglia e fari trapezoidali sottili, completati da una firma luminosa a LED ispirata ai modelli più recenti come la Renault Rafale. Questi aggiornamenti non solo valorizzano il design, ma migliorano anche la visibilità notturna.

Più di un terzo della carrozzeria è stato aggiornato, includendo modifiche al cofano, al portellone e ai gruppi ottici posteriori dal design tridimensionale ispirato al Tangram. La parte posteriore si distingue per una coda più scolpita e per il logo Renault ora integrato direttamente nel portellone, conferendole un look più dinamico e contemporaneo.

Le dimensioni rimangono generose con una lunghezza di 4,74 metri, mentre la nuova tinta Baltic Blue Grey amplia il catalogo delle colorazioni, che include anche Midnight Blue, Pearl White e Starry Black. 

Le protezioni in nero lucido lungo le porte e i paraurti aggiornati contribuiscono a dare al profilo un aspetto più slanciato e sportivo. Queste modifiche complessive permettono alla Renault Espace di competere ai massimi livelli tra i SUV di segmento D, rafforzando la sua immagine di versatilità e innovazione.

Interni rinnovati e tecnologia all'avanguardia

Gli interni sono stati progettati per offrire massima comodità e tecnologia avanzata. Al centro delle novità si trova il tetto panoramico Solarbay, il più grande mai prodotto da Renault, con segmenti elettrocromatici che consentono di regolare la trasparenza a comando vocale tramite Google Assistant. Questa innovazione aggiunge luminosità e un senso di maggiore spaziosità all'abitacolo.

I sedili sono stati migliorati per garantire maggiore supporto laterale e comfort, mentre i rivestimenti variano in base all’allestimento: tessuto reciclato Egée per la versione Techno, Alcantara con dettagli esclusivi per Esprit Alpine e inserti in vero legno pregiato per la Iconic. Inoltre, la configurazione a sette posti offre una seconda fila scorrevole su 22 cm, rendendo l’abitacolo estremamente versatile.

Il sistema OpenR Link domina la tecnologia a bordo, con due schermi da 24 pollici complessivi, compatibili con Google Maps, Android Auto e Apple CarPlay. Il riconoscimento facciale introduce funzionalità uniche, adeguando automaticamente sedili, specchietti e preferenze multimediali in base al conducente. 

Completano l’offerta gli aggiornamenti OTA (Over-the-Air) e i sensori avanzati per una climatizzazione ottimale. Innovativi sistemi di isolamento riducono i rumori esterni, favorendo un ambiente interno silenzioso e di alta qualità.

Prezzi, disponibilità e configurazioni

La Renault Espace conferma la motorizzazione full hybrid E-Tech da 200 Cv, con un motore 1.2 turbo da 130 Cv e due motori elettrici da 70 e 25 cavalli. Nessuna novità quindi sotto il cofano.

Sarà disponibile in tre allestimenti principali: la configurazione base Techno include già ampie dotazioni tecnologiche e materiali sostenibili, mentre Esprit Alpine si distingue per un design più sportivo, con dettagli curati come l’Alcantara negli interni. Iconic rappresenta invece l’opzione di lusso, grazie a finiture in legno e materiali premium.

Gli ordini per la nuova Espace restyling apriranno prima dell’estate 2025. I listini definitivi saranno comunicati più vicino alla data di lancio.

Per quanto riguarda la disponibilità, Renault Espace verrà distribuita su tutti i principali mercati europei, Italia inclusa. Sarà possibile scegliere configurazioni a cinque o sette posti, garantendo massima flessibilità per famiglie. Le concessionarie offriranno possibilità di personalizzazione, includendo optional come il tetto panoramico Solarbay e il sistema 4Control Advanced.

Le verniciature includono il nuovo Baltic Blue Grey, affiancato da Midnight Blue, Pearl White e Starry Black, con esclusive finiture disponibili per gli allestimenti superiori. In termini di tecnologia, le configurazioni variano per pacchetti ADAS e impianto multimediale avanzato, offrendo scelte su misura per ogni guidatore.

Leggi anche