Andiamo alla ricerca delle differenti versioni di Renault Rafale, analizzando i prezzi ufficiali del nuovo suv ibrido francese.
Le prenotazioni per la nuova Renault Rafale, suv coupé di segmento D presentato lo scorso giugno al Salone dell'Aeronautica a Le Bourget, sono ora aperte. La casa automobilistica francese ha infatti comunicato i prezzi ufficiali.
Questo veicolo è basato sulla piattaforma Cmf-Cd, la stessa condivisa dalla Austral e dalla Espace. La gamma di colori per la carrozzeria comprende cinque opzioni: il Rosso Passion è di serie, mentre sono disponibili anche il Nero Etoile, il Blu Deepsky, il Grigio Scisto, anche con tetto nero a contrasto senza sovrapprezzo, e il Bianco Satinato. Approfondiamo allora:
Ad esempio, i passeggeri della fila posteriore possono godere di 30,2 centimetri di spazio per le ginocchia, mentre l'altezza del tetto spiovente non compromette lo spazio per la testa, mantenendosi a 88 centimetri. Inoltre, il bagagliaio offre un notevole volume di carico di 627 litri.
Renault Rafale è dotata di un tetto panoramico innovativo Solarbay, che offre la possibilità di regolare l'opacità o la trasparenza a seconda delle esigenze. Questo sistema è facilmente gestibile tramite comando vocale utilizzando Google Assistant o tramite un apposito pulsante.
In termini di propulsione, Renault Rafale è disponibile esclusivamente con il powertrain ibrido-benzina E-Tech Full Hybrid da 200 CV. Questo sistema è composto da un motore a benzina a tre cilindri da 130 CV e 205 Nm di coppia, accoppiato a due motori elettrici: uno principale da 70 CV e 205 Nm di coppia e uno secondario di tipo HSG (High-voltage Starter Generator) da 34 CV e 50 Nm di coppia, utilizzato per l'avviamento del motore termico e per il cambio delle marce.
Renault Rafale offre una gamma di allestimenti semplice, composta solo da due versioni: Techno ed Esprit Alpine, con prezzi rispettivamente di 43.700 e 48.200 euro.
La versione Techno include una serie di caratteristiche quali cerchi in lega da 20 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, sistema multimediale open Rlink da 12 pollici, fari anteriori a Led adattivi Vision, cruise control adattivo, telecamera per il parcheggio e sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali.
La versione Esprit Alpine, oltre ad alcune differenze estetiche come i cerchi in lega e i badge dedicati, offre anche il sistema a quattro ruote sterzanti, il design esterno Esprit Alpine, pedaliera in alluminio, sedili anteriori riscaldabili, sistema anti-abbandono posteriore, allarme angolo cieco, sistema di allarme in retromarcia e portellone posteriore motorizzato.
Sono disponibili diversi pacchetti opzionali, tra cui il pacchetto Advanced Driving Assist da 1.300 euro, che include fari a Led matrix, volante riscaldabile e sistemi avanzati di assistenza alla guida che portano la vettura al livello 2 di guida assistita.